"Roma per 2":primo posto ad "Alisea"
.
L'Open 40 di Stefano Mango e Ugo Giordano si aggiudica l'edizione 2007 della regata. Secondo "Berenice", lo Swan 62 di Marco Rodolfi e Andrea Falciola. Terzo è "Bira", il Pogo 40 di Robero Famiani e Piero Pieraccini.
L'edizione 2007 della "Roma per 2" si è chiusa con la vittoria di Stefano Mango e Ugo Giordano a bordo di "Alisea", l'Open 40 progettato da Stefano Mango, architetto navale napoletano. Secondo si è classificato "Berenice", lo Swan 62 di Marco Rodolfi e Andrea
Falciola, passato 31 minuti dopo, mentre terzo è "Bira", il Pogo 40 di Robero Famiani e Piero Pieraccini.
La vittoria nelle rispettive classi va alle seguenti imbarcazioni:
Classe O "Berenice"; Classe II "Alisea" della coppia Angelo e Raffaele Ciciriello, secondo "Yes - Achab Yacht Club" di Roberto Santolini e Carlo Minganti; nella classe III vittoria di "Sciara" di Filippo Massimo Lancellotti e Luigi Maraghini Giarrone; nella classe IV primo posto per "Alisea" di Stefano Mango, seguito da "Bira" e "Assuntina" di Luca Di Rosa; in classe V primo "Vitamina" di Francesco Selandari e Marco Pancino, secondo "Whisky Echo" di Valerio Brinati e Matteo Miceli, terzo "Milonga" di Roberto Golabek e Giuliano Perego.
La classifica IRC della "Roma per 2" vede la vittoria di "Whisky Echo", seguito da "Bora First" di Piercarlo Antonelli e Giorgio Belletto e "Alise"a di Stefano Mango.
I risultati assoluti della "Roma per Tutti", stilati in tempo compensato IRC, vedono invece primo il piccolo First 36.7 "Yacht Club Favignana" di Giuseppe Tesorone (che conquista anche la challenge Coppa Don Carlo), seguito da "Alba Blu", il First 40.7 di Beppe Barone e da "Spinone Offshore" l'X362 di Claudio Barzan (questi 3 sono anche in ordine i vincitori del raggruppamento 2).
Primo del raggruppamento 1 è "Felicitè" il Grand Soleil 46.3 di Paolo Cannizzaro, davanti a "Ola Yacht Club Favignana Pantheon", il Comet 51 di Adriano Stella e a "Nikimar", il Farr 52 di Christophe Picard.
La vittoria in tempo reale della "Roma per Tutti" è andata a "Nikimar", di Bruno Jourdren, con al secondo posto "Alba Blu" e terzo "Ikarus", lo Starkel 60 di Massimo D'Alema, timonato da Maurizio D'Amico e Antonio Incarbona.
Per quanto riguarda "Theorematica AS1", che è giunta prima al traguardo della "Roma per Tutti", la Giuria, ho accertato che all'arrivo lo skipper Giovanni Soldini non era a bordo dell'imbarcazione, né lo sbarco era stato motivato da causa di forza maggiore e non era stato comunicato al Comitato Organizzatore. Pertanto "Theorematica AS1" è stata squalificata ai sensi della regola 47.2 del Regolamento di regata.
Classifiche e aggiornamenti in tempo reale sono disponibili sul sito della regata
© Riproduzione riservata