testataluglio2025
Il portale pratico del mare sabato, 13 settembre 2025

“Roma per 2”:
tutti i vincitori


22-04-2013

Conclusa nelle prime ore di sabato 20 aprile la regata d’altura in doppio attraverso il Tirreno, così come gli eventi paralleli con equipaggi numerosi e su percorsi ridotti. Ecco le classifiche in tempo reale e compensato.

“Roma per 2”:
tutti i vincitori

Il week end caratterizzato da brezze tese da Sud Ovest che hanno interessato il Tirreno centrale hanno permesso anche agli ultimi equipaggi di tagliare nelle prime ore di sabato 20 aprile il traguardo della “Roma per 2”, regata di 535 miglia in doppio salpata domenica 14 aprile dal porto di Riva di Traiano (Roma). Il comitato di regata ha così potuto stilare le classifiche definitive di tutte le prove dell’evento che prevedeva anche percorsi ridotti ed flotte di equipaggi numerosi. Le ricapitoliamo.

Alessandro Pacchiani e Alessandro Vongher, a bordo dell’Ice Yacht 62 “Almabrada”, sono stati i vincitori in tempo reale e quindi assoluti della “Roma per 2” sul percorso Riva di Traiano-Lipari e ritorno. In seconda posizione hanno chiuso Pietro D’Alì e Roberta Iuvara sul Figaro “Ovale Civitavecchia, mentre al terzo posto è arrivata la coppia australiana Michelle Zwagerman e Patrick Conway a bordo dell’Akilaria 40 “Croix du sud”. Per quanto riguarda invece il tempo compensato i vincitori sono stati: 
“Phantomas”, l’Elan 410 condotto dalla coppia Carlo Podestà e Marco Morini (Irc 1), “Al Caso Mio”, il Mylius 14 con Luigi Gazzotti con Marco Geminiani (Irc 2) e l’Este 35 Whisky Echo di Valerio Brinati (Irc 3) condotto in quest’occasione con Matteo Miceli, che si è meritato anche il “Trofeo 20 anni”, per la sua partecipazione a tutte le edizioni della “Roma per 2” con la stessa barca.

Ad arrivare primo nella “Roma Per Tutti” (categoria in equipaggio) in tempo reale è stato invece il Cookson 50 “Cantankerous” di Germana Tognella, mentre secondo la classifica Irc la vittoria della regata è andata a l J111 “JStorm” al comando di Massimo Colosimo seguito dallo stesso “Cantankerous” e da “Aniene” con a bordo l’armatore Giorgio Martin e lo skipper Stefano Spangaro. In Orc primo posto ancora per “Cantankerous”, davanti a “Aniene” e a “Cippa Lippa 8”, il Cookson 50 di Guido Paolo Gamucci.

Nella “Riva per Tutti” (sul percorso ridotto di 230 miglia Riva di Traiano-Ventotene-Riva di Traiano no stop) ad arrivare primo in reale è stato Guido Deleuse con il suo First 45 “Tany e Tasky 4”, ma a vincere la regata in tempo compensato è stato il piccolo X-35 “Nautilus” dell’armatore Pino Stillitano condotto da un equipaggio comandato da Flavio Trezzi insieme a Matteo Vischi che ha preceduto in classifica Irc “Tany e Tasky 4”, mentre al terzo è giunto “Fab”, X-43 di Luca Bertillo.
 

© Riproduzione riservata

Link: