Roma per Due
a "Vento di Sardegna"
.
L'Open 50 condotto da Andrea Mura e Guido Maisto si aggiudica l'edizione 2009 della celebre regata d'altura del Tirreno nonostante le avarie e le difficili condizioni meteorologiche imposte dal percorso.
La coppia formata da Andrea Mura e Guido Maisto ha vinto la "Roma per Due", prestigiosa regata di 526 miglia sul percorso Riva di Traiano-Ventotene-Lipari e ritorno. Un successo meritato il loro che dopo la partenza, il 19 aprile da Riva di Traiano, con venti leggerissimi, hanno affrontato con grande abilità a bordo dell'Open 50 "Vento di Sardegna" le difficili condizioni meteorologiche che hanno funestato la regata e che a loro in particolare hanno causato diverse avarie: la rottura della deriva di prua, della pala del timone e di tre stecche della randa, per cui sono stati costretti a una sosta forzata di un'ora per le riparazioni. Alla fine dopo essere comunque stati in testa alla flotta per gran parte del percorso hanno tagliato il traguardo alle ore 21,34 del 22 aprile. Si tratta della loro terza vittoria alla "Roma per Due" dopo quelle del 2006 e del 2008. Alle loro spalle, distanziati di parecchie ore si sono classificati Davide Consorte al comando di "Courrier de L'Odet" in seconda posizione e Yann del Place su "Elsa Group Atlantis" al terzo posto. Per quanto riguarda invece la \"Roma per Tutti\" ha guadagnato la prima posizione \"Ikarus\" di Massimo D\'Alema.
Ma Mura e Maisto non sono stati i soli a soffrire le difficili condizioni meteorologiche imposte anche quest'anno dal percorso di regata. Dopo le bonacce e la pioggia dei primi due giorni di navigazione, il momento più duro per gli equipaggi in gara è stato a circa metà percorso, al passaggio dell'isola di Lipari quando i venti a 40 nodi e la scarsa visibilità hanno costretto al ritiro ben 14 imbarcazioni, fra le quali "Fahrenheit" condotta da Pasquale De Gregorio e Andrea Palombi e "Ronin" al comando di Giulio Guazzini in coppia con Ernesto Morosino.
© Riproduzione riservata