aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

"Roma per Due"
al via il 23 aprile


20-04-2006

La traversata del Tirreno per due persone di equipaggio parte il 23 aprile da Riva di Traiano. Sullo stesso percorso di 535 miglia con passaggio a Capri e a Lipari si svolge anche la "Roma per Tutti".

"Roma per Due"
al via il 23 aprile
Torna uno degli eventi velici dedicati alla vela d'altura più attesi del panorama nazionale. Domenica 23 aprile, infatti, prende il via da Riva di Traiano (Roma) la "Roma per Due", traversata del Tirreno risevata a due persone di equipaggio e organizzata dal Circolo Nautico Riva di Traiano. Il percorso di 535 miglia senza scalo prevede il passaggio a Capri (Napoli), Lipari (Eolie) e ritorno. Sulla stessa rotta la regata è affiancata come di consueto dalla "Roma per Tutti", riservata a equipaggi di più di due persone. La manifestazione è aperta a monoscafi e multiscafi di lunghezza superiore ai 10 metri: rimangono esclusi dunque anche quest'anno i natanti e i Mini 6,50. Inoltre dal 2005 la "Roma per Due" è stata classificata dalla Federazione Internazionale di vela, regata di categoria 2, il che comporta che oltre alla necessità per ciascuna imbarcazione di avere un motore a bordo, almeno due membri dell'equipaggio devono avere superato negli ultimo cinque anni un corso di sopravvivenza (Isaf). Il passaggio a una categoria superiore ha promosso la regata a tappa iniziale del nuovo "Trofeo della Grande Altura del Mediterraneo" che comprende la "Giraglia", la "Middle Sea Race" di Malta e la "Aegean Regatta" in Grecia, e che si concluderà nel mese di agosto. I record da battere: per i multiscafi in doppio quello assoluto del catamarano oceanico "CRS International Network" di Bruno Peyron e Skip Novak, stabilito nel 2001, con 37 ore 48 minuti e 24 secondi, quello di "Spirit" di Vittorio Malingri e Pierre Sicouri con 54 ore 16 minuti, stabilito nel 1997, mentre per i monoscafi in doppio c'è quello di "Riviera di Rimini" di Stefano Raspadori e Stefano Pelizza, con 55 ore 23 minuti, stabilito nel 2001 e per i monoscafi in equipaggio, quello di "Shining", al comando di Roberto Ferrarese, con 54 ore 46 minuti, stabilito sempre nel 2001.

© Riproduzione riservata

Link: