Roma per Due
la flotta verso Lipari
Domenica 6 aprile è salpata da Riva di Traiano (Roma) la regata d'altura di 530 miglia. In gara equipaggi in doppio, con più persone e, per la prima volta, anche skipper in solitario.
È partita domenica 6 aprile la 21° edizione della "Roma per Due", la difficile regata d’altura di 530 miglia no-stop sul percorso Riva di Traiano-Ventotene-Lipari e ritorno. L'evento, che nel corso degli anni è stato una preziosa palestra velica per tanti skipper protagonisti poi nel circuito internazionale, quest’anno si è diviso in tre. Accanto alla tradizionale sfida per equipaggi in doppio (Roma per Due) e con più persone (Roma per Tutti), il comitato organizzatore ha aperto per la prima volta la competizione anche agli skipper solitari (Roma per Uno).
Una gara unica nel suo genere nel nostro Paese, e una prova impegnativa per i "solitari", chiamati a cimentarsi in una rotta lunga nel Tirreno, trafficata e caratterizzata da una situazione meteorologica tutt'altro che facile. Gli equipaggi iscritti alle tre regate sono 51, di cui 17 alla Roma per Uno. Come nelle precedenti edizioni è previsto un percorso più breve (210 miglia tra Riva di Traiano-Ventotene-Riva di Traiano) in cui si disputano la "Riva per due" e la "Riva per Tutti".
Tutti partecipanti alla manifestazione sono partiti insieme, aggredendo la linea del via come se si trattasse di un breve percorso a triangolo e rischiando collisioni.Tra i solitari, in testa si è portato subito il Pogo 40 di Mario Girelli (Patricia II), seguito dall’Eco 40 di Matteo Miceli e dal J111 di Marzio Dotti.
In occasione della 21° edizione di questa competizione e dell'introduzione di una sfida tra skipper solitari, Bolina ha realizzato un video esclusivo con le interviste ad alcuni navigatori che saranno schierati al via della regata "Roma per Uno": Matteo Miceli, Valerio Brinati, Giancarlo Simeoli, Tullio Picciolini, Enzo Donadio, Isidoro Santececca e Riccardo Capociuchi. Alcuni sono skipper professionisti, altri appassionati, ma molto motivati però a cimentarsi con questa sfida. Tutti raccontano le loro esperienze nella navigazione in solitario, il legame con la “Roma per Due” e come si stanno preparando alla “Roma per Uno”.
© Riproduzione riservata
Link: