“Roma per Due”:
primi passaggi a Lipari
Mentre la flotta di equipaggi in doppio raggiunge l’isola siciliana, si registra la vittoria del First 45 “Tany e Tasky 4” nella “Riva per Tutti” sul percorso ridotto Riva di Traiano-Ventotene-Riva di Traiano.
La bolla di alta pressione presente sul Tirreno negli ultimi giorni, con le sue belle giornate di sole ma anche con i venti molto leggeri ha messo a dura prova la flotta di imbarcazioni impegnate nella “Roma per Due”, regata d’altura per equipaggi di due persone salpata domenica 14 arile dal porto di Riva di Traiano (Roma).
A tenere per il momento il comando della flotta è “Almabrada”, l’Ice Yachts 62, condotto dall’armatore Alessandro Pacchiani e dal co-skipper Alessandro Vongher che dopo avere doppiato l’isola di Lipari nella sera di martedì 16 aprile sta risalendo verso Nord il Tirreno sulla via del ritorno. Dietro a lui, con un grande distacco, lottano per il secondo posto “Medigest Aki Sports Three”, l’Akilaria 40 di Andrea Bonini e Susanne Beyer e “Patricia II”, il Pogo 40 condotto da Francesco Da Rios e Mario Girelli.
Molte ore prima di Almabrada, e precisamente alle ore 13,04 sempre di martedì 17, era stato il Cookson 50 “Cantankerous” di Germana Tognella con Gabriele Bruni alla tattica a raggiungere Lipari, primo della flotta della “Roma per Tutti”, sullo stesso percorso della “Roma per Due” ma in equipaggio numeroso. Un’ora dopo è stata la volta del TP52 “Aniene” del Circolo Canottieri Aniene di Giorgio Martin con Stefano Spangaro alla tattica. Terzo al passaggio volante di Lipari, 20 minuti dopo Aniene, è passato l’altro Cookson 50 “Cippa Lippa 8” di Guido Paolo Gamucci.
Ha impiegato invece poco più di 48 ore il First 45 “Tany e Tasky 4” al comando di Guido Deleuse per coprire le 230 miglia del percorso ridotto Riva di Traiano-Ventotene-Riva di Traiano, primo della flotta impegnata nella regata “Riva per Tutti”. In equipaggio con lui, oltre a Francesco Micheli, anche Giorgio Silvestri.
© Riproduzione riservata
Link: