In partenza da Riva di Traiano (Roma) la storica sfida d'altura attraverso il mar Tirreno
È tutto pronto presso Porto di Riva di Traiano, a Civitavecchia (Roma), per la 32ª edizione della Roma per Due. La regata, tappa del Campionato Italiano Offshore con il coefficiente massimo di difficoltà, è ai nastri di partenza sabato 12 aprile alle ore 12.
Nata nel 1994 come competizione per equipaggi in doppio, questa classica del Tirreno si è evoluta negli anni includendo dal 1995 la versione per equipaggi completi (per Tutti) e dal 2014 la variante in solitario (per Uno), unica nel panorama d'altura nazionale. Il tracciato di 540 miglia, tecnicamente impegnativo, prevede partenza e ritorno a Riva di Traiano il transito tra Ventotene e Santo Stefano, rotta verso le Eolie prima di fare dietro front.
Previsti come da tradizione anche i percorsi ridotti di 220 miglia col solo passaggio a Ventotene per la Riva per Due, la Riva per Uno e la Riva per Tutti.
In gara imbarcazioni delle classi Irc, Orc, Class 40, Multiscafi e Mini 6.50. Per questi ultimi l'evento rappresenta la prima tappa di un circuito mediterraneo che proseguirà con la Roma-Barcellona.
I record da battere sono: quello assoluto messo a segno da Bruno Peyron e Skip Novak nel 2001 a bordo di CRS International Network; quello in solitario stabilito da Andrea Mura su Vento di Sardegna nel 2016; quello per Due conquistato nel 2012 da Michele Galli e Pietro d’Alì e quello della Roma per Tutti assegnato nel 2008 a Ourdream di Claudio Uberti.