aprile2025
Il portale pratico del mare martedì, 20 maggio 2025

Rorc Caribbean 600:
Soldini secondo per un soffio


22-02-2023

Maserati Multi70 ha perso la sfida contro i francesi di Zoulou alla 14° edizione della classica caraibica. In Class 40 Ambrogio Beccaria e Alberto Bona lottano per la vittoria

Rorc Caribbean 600:
Soldini secondo per un soffio

Sono bastati undici secondi a Zoulou per avere la meglio su Giovanni Soldini e il team di Maserati Multi70 alla RORC Caribbean 600, regata d'altura tra le isole delle Piccole Antille. Con un arrivo in volata dunque il Multi70 francese condotto da Loick Peyron ed Erik Maris martedì 21 febbraio si è aggiudicato la Line Honours dei multiscafi al termine di un'intensa e avvincente regata fatta di tattica, resistenza e continue manovre. Alla fine il trimarano condotto da Soldini ha dovuto cedere il passo nelle ultime miglia dopo che era riuscito a restare quasi sempre in testa alla corsa mantenendo una media di 21 nodi in assetto foiling.

«Prima di tutto - ha dichiarato al traguardo Giovanni Soldini - complimenti ai nostri avversari. Sono state 600 miglia pazzesche e abbiamo fatto una regatona, costruendo miglio su miglio, tanto che alla boa a nord di Antigua avevamo accumulato un distacco di circa 13 miglia, poi però girata la boa è finito il vento, e gli avversari che sono passati un’ora più tardi ce li siamo visti sfilare accanto a 28 nodi, mentre noi andavamo a 5. Siamo comunque riusciti a recuperarli e superarli alla boa di Redonda e all’ultima bolina avevamo un vantaggio di mezzo miglio, un margine mantenuto fino all’arrivo poi la layline ci ha beffato per un pugno di metri».

Zoulou ha vinto la 14° edizione della regata partita lunedì 20 febbraio fermando il cronometro dopo 1 giorno, 6 ore, 55 minuti e 45 secondi, un tempo che tuttavia non migliora il record stabilito dagli statunitensi di Argo che nel 2022 conclusero la gara dopo 1 giorno, 5 ore, 38 minuti e 44 secondi.

Archiviata la regata per i veloci trimarani, tra le Piccole Antille continua la corsa per le altre categorie in gara. In particolare i riflettori sono puntati sui Class 40 in cui Alla Grande Pirelli di Ambrogio Beccaria e IBSA di Alberto Bona si trovano rispettivamente al secondo e al terzo posto dietro Alex Trahin su Project Rescue Ocean. I due velisti azzurri che in queste ore si sono avvicendati a turno anche al comando della flotta, hanno ancora 200 miglia davanti alla prua per tentare di vincere la regata. È invece lontano dal podio Andrea Fornaro che su Influence naviga attualmente in 10° posizione.

È possibile seguire la regata sul tracking disponibile sul sito ufficiale a questo link.

 

© Riproduzione riservata

Link: