aprile2025
Il portale pratico del mare venerdì, 16 maggio 2025

RORC Transatlantic Race:
sfida oceanica per Maserati


07-01-2022

Salpa l'8 gennaio la transatlantica di 3.000 miglia dalle Canarie ai Caraibi. Tra le 31 barche al via anche il Mod70 di Giovanni Soldini che se la dovrà vedere con PowerPlay, Argo e il più insidioso UltimEmotion 2.

RORC Transatlantic Race:
sfida oceanica per Maserati

La grande altura torna in oceano Atlantico con la RORC Transatlantic Race, regata che salpa l'8 gennaio da Puerto Calero, Lanzarote (Canarie), per approdare dopo 2.995 miglia a Quarantine Point, località dell'isola caraibica di Grenada. All'ottava edizione della regata sono presenti 31 team divisi nelle classi Irc, Class 40 e Multiscafi. In quest'ultima categoria c'è anche Giovanni Soldini a rappresentare l'Italia con il Mod 70 Maserati. Lo skipper milanese dovrà vedersela contro tre avversari diretti: gli statunitensi di Argo, PowerPlay di Peter Cunningham (isole Cayman) e i francesi di UltimEmotion 2. Una prova di velocità che richiede grandi doti tattiche per gli equipaggi dei 4 trimarani i quali partono con il doppio obiettivo di vincere la gara e battere il record di 5 giorni, 22 ore, 46 minuti e 3 secondi stabilito nel 2015 da Phaedo 3 di Lloyd Thornburg.

Una regata non facile, come ammesso dallo stesso Soldini che con questa prova inizia la stagione agonistica 2022: «Prevediamo una regata bella e avvincente - ha dichiarato Soldini - anche se la situazione meteo in questo momento appare complicata da una depressione piuttosto bassa che fa sparire l’Aliseo e quindi la rotta classica per i Caraibi si annuncia lenta e con poco vento. Forse la soluzione sarà andare a cercare venti più stabili attorno alla bassa e quindi fare una rotta nord malgrado ci siano alcuni passaggi difficili. La gara sarà molto combattuta con tre barche uguali (Maserati Multi 70, PowerPlay e Argo) e UltimEmotion 2, più grande e molto pericoloso».

Per Giovanni Soldini è la terza partecipazione alla regata dopo quelle del 2016 e del 2018, quando vinse con il tempo di 6 giorni, 18 ore e 54 minuti; lo skipper di Maserati sarà accompagnato in questa sfida da un team di 5 persone composto dagli italiani Vittorio Bissaro, Francesco Pedol e Matteo Soldini, dallo spagnolo Oliver Herrera Perez e dal francese Thomas Joffrin. 

© Riproduzione riservata

Link: