Rotta su Genova
per il Salone Nautico
.
Fino a domenica 14 ottobre il capoluogo ligure ospita la 47° edizione del Salone Nautico Internazionale. Aumentati gli spazi per barche ed espositori a terra e in mare. Tutta la vela (anche lo stand di "Bolina") si trova nell'area di "Mondoinvela".
Ultimo week end per il Salone Nautico di Genova. La prestigiosa rassegna internazionale chiude i battenti il 14 ottobre. Ancora pochi giorni di tempo, quindi, per visitare le le barche dei più importanti cantieri mondiali, ma anche le ultime novità in fatto di accessori, motori, attrezzature, vele, abbigliamento e quant'altro offre l'industria nautica. Quest'anno il numero degli espositori è più imponente che mai (1.500), ma fiore all'occhiello della rassegna sono le circa 2.300 barche esposte delle quali più della metà natanti. Oltre trecento sono invece le imbarcazioni a vela, di cui circa 150 esposte in acqua.
Quest'anno il salone si presenta con una nuova disposizione degli spazi per via dei lavori di riqualificazione dell'area fieristica. La novità più importante è l'assenza del padiglione "B" che "storicamente" ospitava le imbarcazioni a vela, i gommoni e anche lo stand di Bolina. Al suo posto, in attesa della nuova struttura, c'è un piazzale con esposti i gommoni. Tutta la vela, invece, è ospitata nell'area "Mondoinvela", che comprende il "Piazzale di Marina 2", le due darsene adiacenti, due nuove banchine, ma pure parte del "Marina 1". Il Padiglione "C" è invece dedicato agli accessori, alla componentistica, ai motori marini; il Padiglione "S" alle barche a motore agli strumenti elettronici, all'area shopping e ai servizi per la nautica; nel Padiglione "D" ci sono invece i fuoribordo e i "package" con le barche.
Bolina cambia ormeggio - Anche lo stand della redazione di Bolina, come tutti quelli che ospitava l'ex padiglione "B", ha cambiato collocazione. Quest'anno siamo nel Piazzale Marina 2, settore "Mondoinvela", stand A1. Vi aspettiamo.
Guida al Salone Nautico di Genova
- Il periodo - Il 47° Salone Nautico Internazionale si svolge da sabato 6 a domenica 14 ottobre. L'apertura è dalle ore 10 alle 18,30. Lunedì 8 e martedì 9 si svolge il "Tech Trade" rassegna dedicata agli accessori e alla componentistica. Info: tel. 010/ 53911, .
- Il luogo - Il Salone si svolge alla Fiera di Genova, in Piazzale J. F. Kennedy, 1 - 16129 Genova. Tre gli ingressi: portale di Levante di Piazzale Kennedy, lato Riparazioni Navali (Marina 2) e in banchina all'attracco dei battelli.
- Il costo - Il biglietto d'ingresso è di 13 euro. I bambini fino a 6 anni non pagano, le comitive di almeno 30 persone pagano un prezzo ridotto.
- I mezzi di trasporto - In treno: la stazione di Genova Brignole è a meno di un chilometro dal Salone ed è collegata da navette e autobus. Quella di Genova Principe è a circa 4 chilometri (autobus linea 19, 20, 30). In battello: collegamenti dal Porto Antico, dall'area portuale e dal Molo Archetti a Pegli. In aereo: l'aeroporto Cristoforo Colombo è a circa 10 chilometri dalla Fiera. In auto: chi proviene dall'A12 (direttrice Tirrenica) può uscire al casello autostradale di Genova Est o a Genova-Nervi e seguire le indicazioni "Fiera". Chi proviene dalla A10 (Autostrada dei Fiori), dalla A7 (Milano-Genova) o dalla A26 (Alessandria-Genova), può uscire al casello di Genova Ovest e immettersi sulla Sopraelevata che conduce alla Fiera. Seguire le indicazione per i parcheggi "Salone Nautico", dove sono disponibili servizi navetta.
Stand di Bolina: un nuovo approdo, con la solita ciurma...
Come la maggior parte degli stand "velici" presenti al Salone Nautico, anche Bolina quest'anno ha cambiato collocazione. Siamo situati al Piazzale Marina 2 settore "Mondoinvela" (stand A1). Si trova alle spalle delle due darsene che ospitano le barche a vela. Si può raggiungere attraverso il ponte di legno, o seguendo il percorso pedonale lungo le banchine delle darsene. Come sempre, lo stand oltre a essere un punto espositivo dove sottoscrivere abbonamenti o acquistare le pubblicazioni è anche un luogo di incontro in cui sostare, scambiare due chiacchiere, domandare informazioni, guardare video di vela.
- Sul numero di ottobre del mensile BOLINA, è presente un ampio servizio sul Salone Nautico di Genova con l'indicazione delle nuove barche a vela esposte dai vari cantieri.
I convegni ufficiali in programma al Salone Nautico
- martedì 9 ottobre - ore 10:30 - Sala Riviera - Fieracongressi
"Turismo nautico: gli elementi di sostegno al suo sviluppo all'interno dell'offerta turistica nazionale"
- mercoledì 10 ottobre - ore 10:30 - Sala Riviera - Fieracongressi
"L'industria dei servizi ai superyacht"
Valorizzazione dell'indotto generato dalla permanenza e dal transito dei grandi yacht commerciali in Italia. Un'opportunità da non perdere
-giovedì 11 ottobre - ore 15:00 - Teatro del Mare
"La vela in Italia: vocazione e sviluppo"
- venerdì 12 ottobre - ore 15:00 - Fieracongressi
"Aree marine protette e turismo nautico"
Verso la III Conferenza nazionale delle Aree Protette"
- sabato 13 ottobre - ore 10:30 - Fieracongressi
"Le Infrastrutture a supporto della Piccola Nautica"
dal Progetto Scivoli a Mare al riordino delle Aree Demaniali - proposte e iniziative"
© Riproduzione riservata