testataluglio2025
Il portale pratico del mare sabato, 19 luglio 2025

Round Sardinia
prima edizione
al via


21-09-2009

Quattordici concorrenti si preparano al periplo in senso antiorario della Sardegna in partenza lunedì 21 settembre. In gara equipaggi completi e di due persone. L'obiettivo: essere i più veloci a rientrare a Cagliari.

Round Sardinia
prima edizione 
al via
Partenza da Cagliari, periplo in senso antiorario della Sardegna e rientro a Cagliari. Una rotta semplice da tracciare sulla carta nautica, ma complessa dal punto di vista tattico e meteorologico, quello della prima edizione della Round Sardinia Race. La regata, organizzata con la collaborazione con la sezione di Cagliari della Lega Navale Italiana e al via il 21 settembre da Cagliari, è ispirata dal record della circumnavigazione dell'Isola, stabilito nel 2006 da "Vento di Sardegna", 50 piedi Open di Andrea Mura e Guido Maisto. Il proposito degli organizzatori è quello di dare vita a una prova che per complessità e caratteristiche si possa inserire nel calendario delle Regate d'Altura del Mediterraneo e che possa offrire agli equipaggi in gara un nuovo terreno di gioco per cimentarsi con le proprie capacità marinaresche. «E' una regata facile dal punto di vista della sicurezza - ha dichiarato Andrea Mura - perché offre copertura telefonica e un ridosso sicuro ad ogni evenienza, ma è molto complessa dal punto di vista tecnico, strategico e meteorologico. Perciò siamo convinti che la circumnavigazione in regata, sarà una grande avventura sportiva, umana e agonistica». Alla prima edizione della regata prendono parte 14 imbarcazioni di 6,50 metri di lunghezza minima, con equipaggi di due persone o completi. Tra gli iscritti spiccano gli ideatori della manifestazione Mura e Maisto e il loro "Vento di Sardegna", Matteo Miceli a bordo del suo "Este 40" e Luca Zoccoli reduce dalla Ostar a bordo di "In Direzione Ostinata e Contraria".

© Riproduzione riservata

Link: