aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 10 maggio 2025

Salone nautico: buona affluenza pochi affari


21-10-2004

Successo di pubblico alla 44a edizione della rassegna genovese che quest'anno ha contato su un clima meteorologico mite. Poche invece le barche vendute sia a motore che a vela. Il premio "Il mondo di Bolina" a Mauro Pandimiglio per la Handy Cup.

Salone nautico: buona affluenza pochi affari
Il Salone Nautico di Genova, la più grande vetrina nautica italiana che si è tenuta dal 9 al 17 ottobre, ha fatto registrare una grande affluenza di pubblico e di appassionati visitatori. E' stato moderato invece il numero di "affari" conclusi nel corso della rassegna. Anche nel settore delle barche a motore dopo anni di segni positi c'è stata una frenata. Risultati incoraggianti invece nella vela, nelle derive e nelle imbarcazioni minori, e nei gommoni. Lo stand di BOLINA - In questa 44° edizione del Salone Nautico BOLINA ha accolto nel proprio stand (padiglione "B") lettori, amici e appassionati di vela per informazioni, acquistare un libro o anche solo per fare due chiacchiere davanti a un buon bicchiere di vino. Oltre al direttore e i redattori della rivista sono stati presenti a turno nello stand i collaboratori del giornale e gli autori delle ultime novità editoriali: Giorgio e Mariolina Ardrizzi (autori della guida nautica "Patagonia & Tierra del Fuego") e l'architetto Rodolfo Foschi (autore di "Istruzioni per costruire una barca di 5,50 metri"); il navigatore solitario Alex Carozzo (autore del libro "Qualsiasi oceano va bene"). Allo stand c'è stato anche Marco Cobau che i lettori ben conoscono per i suoi sempre interessanti articoli sulla rivista. Apprezzata anche la visita di Arturo Chiesa, autore del manuale "Punto nave facile col computer". Incontro tra lettori e navigatori - Nell'incontro organizzato da BOLINA tra lettori e navigatori, sabato 16 alle ore 15, presso la "Sala Riviera" del Salone Nautico si sono dati appuntamento un centinaio di persone. Il tema di quest'anno è stato "Senza confini, navigatori s'incontrano" e oltre agli amici e agli autori di BOLINA vi hanno preso parte Rita Ricci, Enzo Russo, Mariolina Rolfo, Alex Carozzo, Marco Cobau, Giorgio Ardrizzi, Giancarlo Toso, Pasquale De Gregorio. Ospite d'onore è stato Mauro Pandimiglio a cui è stato assegnato il premio "Il mondo di Bolina" per la sua attività di sostegno per gli handicappati. Mauro Pandimiglio è stato l'ideatore, tra l'altro, del raduno-regata che si svolge ogni anno a Cala Galera (Argentario) nel corso della quale su ogni barca vengono ospitate persone con handicap fisici o psichici. Il navigatore Carozzo ha parlato anche di un'idea per la sua prossima barca d'altura, in lega leggera, sui 9-19 metri, invitando chi fosse interessato a questo progetto a mettersi in contatto con lui. Molto spazio nella discussione è stato dedicato all'uragano Ivan che nel mese di settembre ha danneggiato diverse barche italiane che si trovavano all'isola di Grenada. Marco Cobau, rientrato da una sua visita a Grenada ha raccontato le sue impressioni sui danni subiti dalle barche e sulle conseguenze di carattere assicurativo. Un tema che sarà ripreso dalla rivista nel numero di dicembre. Un rinfresco con prodotti tipici della Liguria e vino di Franciacorta ha chiuso il simpatico appuntamento. Info: Fiera di Genova, tel. 010/53911, fax 010/5391270, internet www.fiera.ge.it, e-mail fierage@fiera.ge.it.

© Riproduzione riservata

Link: