Apre i cancelli il 2 febbraio la rassegna di Carrara dedicata alle tecnologie, al design e ai materiali utilizzati nella cantieristica navale e da diporto. In programma convegni, sport e l'assegnazione del Millennium Yacht Design Award.
È giunto alla 4° edizione il "Seatec", salone nautico specializzato nella tecnologia e nel design applicati alla cantieristica navale e delle imbarcazioni da diporto. Marina di Carrara dal 2 al 4 febbraio ospita importanti convegni e approfondimenti in una rassegna di grande interesse per quanti vogliano conoscere gli sviluppi delle nuove tecnologie e i materiali utilizzati nella progettazione nautica. Tra gli stand è possibile ricevere informazioni e consigli da aziende di componentistica, studi di design, conoscere le ultime notizie sulle materie prime, la meccanica, gli impianti di bordo, le attrezzature professionali, la sicurezza, le tecniche e gli specialisti delle lavorazioni, in altre parole è possibile dare uno sguardo all'"hardware", l'impianto strutturale che sta alla base del mondo della navigazione.
Lo spazio espositivo di 20.000 metri quadri, presso la struttura di CarraraFiere, ospita quest'anno il 25% in più dei 405 espositori, tra aziende italiane e straniere, che gia nell'edizione 2005 avevano preso parte all'evento.
Il primo appuntamento con il design è quello della terza edizione del "MYDA", il Millennium Yacht Design Award, giovedì 2 febbraio alle ore 10.00 presso la Sala Convegni Principale. Durante la cerimonia riceverà l'ambito premio il cantiere che ha realizzato il progetto più avanzato d'imbarcazione, a vela o motore, nel corso del 2005. Il concorso è diviso in quattro categorie: fino a 10 metri, da 10 a 16, da 16 a 24, oltre 24. Il secondo e il terzo premio saranno assegnati a progetti non ancora realizzati, di progettisti professionisti ed esordienti.
Alle ore 14.00 presso la Sala Area Race - Padiglione D, si svolge il convegno dal titolo "I prodotti Holmenkol, i vantaggi delle nanotecnologie per la nautica da regata".
Sempre giovedì si svolge il convegno "Nuove tipologie, ibridazione", alle ore 14.30 presso la Sala Convegni Principale.
Venerdì 3 febbraio alle ore 10.00 è la volta della "Premiazione Abitare il Mare - Furniture Design Award", presso la Sala Convegni Principale, premio riservato alle aziende specializzate nella produzione in serie di tavoli, sedie, letti e sistemi d'arredo.
Segue alle ore 14.30 il convegno "La luce a bordo", presso la Sala Convegni Principale.
Nel corso della manifestazione è in programma sempre per il 2 febbraio nelle acque di Marina di Carrara, anche il "Parallelo Star" , una regata su due campi in parallelo cui partecipano atleti internazionali, tra cui i campioni del mondo Enrico Chieffi e Mario Salani, il match race per J24, con grandi nomi del panorama italiano che sfidano Dodo Gorla, campione del mondo e due volte medaglia olimpica.
Il programma completo degli appuntamenti, gli orari dei convegni e delle manifestazioni sportive, l'elenco degli espositori può essere consultato all'interno del sito:
www.sea-tec.it/eventi/calendario-convegni.asp
(Lu.Ca)