Salpa il Gran Premio d'Italia
la "lunga" della classe Mini 650
Il 15 aprile parte da Genova la prova di 500 miglia dedicata ai piccoli scafi oceanici. In gara 21 equipaggi divisi nella categorie Serie e Proto
Con i suoi 500 miglia Il Gran Premio d’Italia - Trofeo Coppa Alberti è la più lunga delle prove organizzate dalla Classe Mini 6.50 italiana. La partenza è in programma alle ore 12 del 15 aprile dalle acque antistanti la sede dello Yacht Club Italiano a Genova dove la flotta farà ritorno al termine di un percorso che si snoda tra il mar Ligure, l’arcipelago toscano e l’alto Tirreno. Le condizioni meteorologiche incerte hanno portato il Comitato di regata a ritardare fino all'ultimo bollettino meteo la scelta del tracciato da compiere tra le tre alternative previste nel bando (Percorso 1: Genova - Giraglia - Giannutri - Scoglio Africa - Elba - Capraia - Tino - Capraia - Genova. Percorso 2: Genova -Tino - Corsica - Bocche di Bonifacio - Giglio - Elba - Genova. Percorso 3: Genova - Tino - Capraia - Giraglia - Giglio - Pianosa - Elba - Giglio - Scoglio Africa - Genova). Mentre scriviamo è in corso il brefing meteo.
Alla regata partecipano ventuno equipaggi in doppio suddivisi nelle categorie Serie e Prototipi; oltre agli italiani, in gara c'è una nutrita pattuglia francese, un equipaggio svizzero e uno polacco.
Saranno premiate le prime tre imbarcazioni delle due classi, mentre il trofeo perpetuo Coppa Andrea Alberti Challenge sarà assegnata alla prima imbarcazione arrivata in tempo assoluto. La regata è il secondo appuntamento della stagione Mini 650, la quale si concluderà l'8 settembre con la 222 MiniSolo.
© Riproduzione riservata
Link: