aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 17 maggio 2025

Salpa la "Roma per Due"
prova regina del Tirreno


08-04-2022

Il 9 aprile da Riva di Traiano parte la 29° edizione della regata di 535 miglia con boa all'isola di Lipari. In gara solitari, equipaggi in doppio e completi

Salpa la "Roma per Due"
prova regina del Tirreno

C'è fermento sui pontili di Riva di Traiano per la partenza della "Roma per Due", regata che dovrebbe salpare il 9 aprile dalla città laziale. Condizionale d'obbligo, perché a meno di 24 ore dal via le condizioni del mare hanno richiesto un secondo breafing (convocato nel pomeriggio dell'8 aprile) tra meteorologo, organizzazione e skipper. La gara giunta alla 29° edizione è considerata tra le prove d'altura più difficili del Mediterraneo con il suo percorso di 535 miglia fino a Lipari e ritorno, con un passaggio obbligato a Ventotene e secondo passaggio nell'isola eoliana che deve essere lasciata a sinistra. Una rotta complessa e insidiosa specialmente per la situazione meteorologica molto variabile in questo periodo dell'anno che richiede impegno e molta tattica; prevista una partenza con caldo e venti di Scirocco, in evoluzione durante il fine settimana. Alla gara sono iscritte 25 imbarcazioni, divise nelle categorie in doppio, in solitario (Roma X 1) e in equipaggio (Roma X Tutti).

Novità di quest'anno è l'apertura ai Class 40, in gara con equipaggi in doppio. Per gli scafi oceanici di 12 metri l'appuntamento italiano è la prima prova del circuito di classe Mediterranean Trophy, un occasione che porterà sulla linea del via velisti di caratura internazionale come il francese Kito de Pavant. Tra gli italiani invece c'è da segnalare la presenza di Andrea Mura, il quale torna in gara in solitario. Come di consueto insieme alla "Roma per Due" si svolge anche "Riva per Due", regata di 218 miglia Riva di Traiano-Ventotene andata e ritorno che quest'anno vede al via 15 equipaggi.

© Riproduzione riservata

Link: