Salpata la “Map”
Beccaria è in testa
Anticipata (e ridotta di percorso) per l'arrivo di una perturbazione, la regata in solitario per i Mini 650 è partita da Douarnenez alle ore 8 del 6 giugno. L'italiano conduce la flotta dei Serie.
La Classe dei Mini 650 quest'anno è sfortunata con il meteo. Anche per il Trofeo Marie Agnès-Péron (Map) come già per la "Mini en Mai" dello scorso maggio, infatti, è stata spostata la partenza e abbreviato il percorso a causa di una forte perturbazione atmosferica in arrivo. Questa quindicesima edizione della regata in solitario che salpa dalla città francese di Douarnenez è partita quindi giovedì 6 giugno alle ore 8 invece che alle 16,30 e con un percorso ridotto a 100 miglia invece che le tradizionali 220.
Ambrogio Beccaria, unico italiano in gara, dopo un buon avvio attualmente conduce con il suo “Wanted sponsor” la flotta dei 42 mini di Serie, ai quali si aggiungono altri 16 Proto. Un percorso ben conosciuto quello della Map per Beccaria che qui lo scorso anno ha vinto nella sua categoria.
«Sono carico, ma molto dispiaciuto– ha detto il velista prima della partenza– per questo meteo inclemente. Siamo davvero sfortunati. Sembra che le depressioni arrivino proprio quando dobbiamo fare una regata in solitario! La depressione arriva dal Nord del Portogallo e passa proprio sopra di noi… sono previste raffiche fino a 45-50 nodi quindi sarebbe pericoloso navigare su dei mini di sei metri e mezzo in quelle condizioni. Purtroppo anche questa regata, come è successo alla Mini en Mai, sarà troppo breve per abituarsi alle notti in oceano. E invece sarebbe stato importante in vista della Mini-Transat a settembre. E questo è un peccato perché non c’è modo di allenarsi davvero. Quest’anno tra una tempesta e l’altra non abbiamo fatto più di 48 ore in mare di seguito! Inoltre in una regata così corta contano molto di più la velocità e la tecnica piuttosto che la strategia, e si paga carissimo ogni minimo errore».
© Riproduzione riservata
Link: