Scomparso Colnaghi
fondatore di Caprera
Scomparso a Milano l'uomo che sul modello dei francesi Glénans, portò l'insegnamento della vela nel mare della Sardegna
È morto Guido Colnaghi, 96 anni, sportivo a tutto campo e pioniere della nautica. Il suo nome è legato al mondo della vela e alla storia del Centro Velico di Caprera, nato anche grazie a un’intuizione dopo che aveva frequentato un corso ai Glenans. A lui si deve l’importazione di barche a vela storiche come Vaurien, Caravelle, Mousquetaire e Arpège, ma anche l’introduzione in Italia dei più importanti marchi di attrezzature e accessori.
Appassionato di molti sport tra cui sci, sci nautico, volo e soprattutto la vela, disciplina che, non solo attrarerso il CVC, ma anche come membro dello Yacht Club Italiano e della Lega Navale Italiana, ebbe modo di contribuire a diffondere nel nostro paese. Tanto da essere insignito della Stella d’oro al merito sportivo dal CONI nel 2006, del Premio Pigafetta dalla città di Vicenza, del Premio Alessandro Rossi dell’ITIS (Istituto Tecnico Industriale Statale) nel 2019, e da essere riconosciuto come Pioniere della nautica da Ucina nel 1997.
Una personalità di spicco nel panorama velico nazionale che ha votato la sua intera esistenza alla diffusione della vela. Nel video che segue un'intervista documentario realizzata nel 2020 da Giancarlo Tunesi e Carlo Romano.
© Riproduzione riservata