testataluglio2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 13 agosto 2025

Scomparso il fondatore
di Hallberg-Rassy


09-11-2021

Si è spento a 87 anni Christoph Rassy, tedesco con la passione per il mare che seppe guadagnare prestigio grazie alla marinità, solidità e bellezza delle sue imbarcazioni

Scomparso il fondatore 
di Hallberg-Rassy
Lunedì 8 novembre sì è spento a 87 anni Christoph Rassy, fondatore del celebre cantiere Hallberg-Rassy.
Nato in Germania nel 1934, Christoph crebbe in Bavaria nei pressi del lago Starnberger See dove sin da giovane si cimentò con la costruzione di modellini e piccole imbarcazioni in legno. Dopo l'apprendistato presso un piccolo cantiere si trasferì, giovane e squattrinato, in Svezia dove riteneva di poter trovare maggiori opportunità animato dal sogno di vivere in mare. Trovò impiego presso alcuni costruttori finché abbe risorse sufficienti per acquistare un piccolo cantiere a Kungsviken. Il proprietario era Harry Hallberg (il cui nome divenne poi parte del marchio Hallberg-Rassy), che già da tempo aveva avviato l'attività cantieristica e intendeva espandersi, trasferendosi a Ellos.
 
Tra il 1965 e il 1972 di fatto Harry Hallberg e Christoph Rassy convissero separatamente, da concorrenti. Rassy aveva avviato la produzione del Rasmus 35, elegante imbarcazione interamente in mogano progettata da Olle Enderlein; Hallberg, che fu uno dei pionieri nella lavorazione della vetroresina, varava altri modelli disegnati da Enderlein tra cui il Mistral 33, il Mistress 32 e il Misil II a cui aggiunse il suo apprezzatissimo P-28. 
Quando nel 1972 Hallberg decise di andare in pensione, l'intraprendente Rassy, 20 anni più giovane, rilevò i cantieri di Ellos dando vita alla Hallberg-Rassy. Di fatto i due non furono mai soci. La Hallberg-Rassy fu un'idea imprenditoriale esclusiva di Christoph Rassy che scelse saggiamente di mantenere il nome dell'ex concorrente dato il prestigio che aveva acquisito. 
 
Il primo modello varato dalla Hallberg-Rassy fu nel 1972 il  Monsun 31, nato ancora dalla matita di Enderlein e prodotto in 904 unità. A questo è seguita una prolifica produzione che prosegue sino ai giorni nostri grazie al contributo del progettista German Frers e a quel senso di continuità che Magnus Rassy, figlio di Christoph dal 2002 a capo del cantiere, ha saputo imprimere all'azienda.
Con 44 modelli prodotti e una filosofia votata ad associare marinità e solidità, senza rinunciare a comfort ed estetica, il cantiere Hallberg-Rassy ha mantenuto inalterata nel tempo la sua immagine di stella nel firmamento dello yachting internazionale. E tutto grazie all'intraprendenza di quel giovane conl etasche vuote che un giorno, inforcò la sua bicicletta per inseguire il sogno di produrre barche e vivere in mare.

© Riproduzione riservata