Seatec: la mostra della tecnologia nautica
.
Dal 3 al 5 febbraio riapre nel quartiere fieristico di Marina di Carrara la rassegna delle tecnologie e della subfornitura per la cantieristica navale e da diporto.
Dal 3 al 5 febbraio riapre i battenti a Marina di Carrara (Ms), nel quartiere fieristico di CarraraFiere, la terza edizione del "Seatec", rassegna delle tecnologie e della subfornitura per la cantieristica navale e da diporto. Promossa dalla Regione Toscana con il patrocinio di vari enti, tra cui Comune di Carrara, Assonautica, Rina e Confartigianato, questa vetrina nautica, unica nel suo genere nel Mediterraneo, raccoglie su una superficie di 15.000 metri quadrati oltre 400 marchi e 290 espositori (di cui 70 dall'estero) specializzati in componentistica, allestimenti, meccanica, materie prime, progettazione e servizi per l'industria nautica.
Tra le novità dell'edizione 2005, il "Seatec" propone due nuove aree espositive, una dedicata a progettisti, architetti navali, designer e ingegneri e l'altra riservata ai media (riviste specializzate e canali tv a tema italiani e stranieri). Per i produttori e i progettisti la rassegna prevede l'assegnazione di due speciali riconoscimenti: il "Qualitec", premio conferito alle aziende che abbiano presentato nuovi prodotti o servizi particolarmente innovativi, e il "Millennium Yacht Design Award" attribuito ai migliori progetti di interior design delle imbarcazioni da diporto.
Nel corso della rassegna è previsto inoltre un ricco un ricco programma di convegni e seminari. Ne segnaliamo due in particolare: giovedì 3 febbraio, dalle 10 alle 17, si svolge la conferenza "Compositi e nautica: check up sulle caratteristiche dei compositi, loro applicazioni e prospettive sull'utilizzo" organizzata da Assoimca (Associazione Italiana Industrie Materiali Compositi e Affini), mentre sabato 5 febbraio, dalle 10,30 alle 16, è in programma il workshop "Elettricità: impianti, soluzioni, applicazioni" tenuto da Aspronadi (Associazione Italiana dei Progettisti della Nautica da Diporto).
L'orario di apertura della fiera è dalle 10 alle 18, mentre il costo del biglietto è di 15 euro per giovedì e venerdì e di 5 euro per la giornata di sabato. Info: CarraraFiere, tel. +39 0585 787963, e-mail: info@carrarafiere.com.
(Dav.In.)
© Riproduzione riservata