La 68° edizione della regata di 150 miglia nel golfo di Napoli ha visto primeggiare il Maxi 77 di Sir Peter Ogden e il Ker 46 di Giovanni Di Vincenzo
Si è svolta dal 12 al 18 maggio la 68° edizione della Regata dei Tre Golfi, competizione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione con l'International Maxi Association, valida anche come prova del Campionato europeo Maxi.
La prova, articolata lungo un percorso di circa 150 miglia con partenza da Napoli, giro dell’isola di Ponza, de Li Galli e traguardo a Sorrento, ha visto guadagnare la prima posizione in tempo reale il Maxi 77 Jethou di Sir Peter Ogden che per completare il circuito ha impiegato il tempo record di 15 ore, 30 minuti e 1 secondo. Primo in compensato è risultato per il secondo anno consecutivo il Maxi 72 North Star di Peter Dubens (primo anche in classe Maxi 1-2). Terza H2O di Riccardo De Michele (prima nel raggruppamento Maxi 4-5).
In categoria Corinthian svetta il Dehler 60 Blue Oyster di Luca Scoppa, mentre in Maxi 3 si è imposto il Mylius 60 Ck Cippalippa di Guido Paolo Gamucci.
In classe Orc la prova, particolarmente complessa per le condizioni meteorologiche variabili con venti tesi prima, calme di vento intorno alla boa di Li Galli e raffiche di pioggia verso il traguardo di Massa Lubrense, ha visto trionfare il Ker 46 Lisa R di Giovanni Di Vincenzo. Seconda Scugnizza, l'Italia 11.98 di Vincenzo De Blasio, terza Blue Carbon, il TP52 di Antonio Guiu.