testataluglio2025
Il portale pratico del mare giovedì, 11 settembre 2025

Sicilia: in mare
contro le trivelle


15-01-2015

Sabato 17 gennaio la Lega Navale di Palermo organizza insieme a Greenpeace una veleggiata per sensibilizzare l'opinione pubblica sul pericolo di nuove trivellazioni nel mare della più grande isola del Mediterraneo.

Sicilia: in mare 
contro le trivelle

La Lega Navale Italiana di Palermo insieme a Greenpeace organizza sabato 17 gennaio, nel Golfo di Palermo, una veleggiata contro le trivelle nel Mare di Sicilia.

L’iniziativa intende portare l’attenzione sulla legge «Sblocca Italia» che, tra le altre cose, facilita l’iter per nuove trivellazioni petrolifere in mare. In tale contesto, la Lega navale Italiana ha voluto prendere posizione a tutela delle risorse ittiche, ambientali e paesaggistiche del mare di Sicilia che tenderebbero ivece a passare in secondo piano rispetto a evidenti priorità economiche delle società impegnate nella di ricerca di idrocarburi nello specchio di mare compreso tra Pantelleria, Malta e capo Passero, aree per altro interessate da pericolosi fenomeni di vulcanesimo conosciuti come pockmarks.

L’appuntamento è alle ore 9.00 alla Cala, davanti alla Club House della LNI Sez. Palermo Centro, per poi mollare gli ormeggi intorno alle 10 e, a seguire, spiegare le vele davanti al Foro Italico intorno alle 11. Oltre alla flotta dei circoli velici Palermitani partecipano barche a vela con equipaggi provenienti dai moto club cittadini, un'imbarcazione che ospiterà alcuni rappresentanti dei parenti delle vittime di mafia e il direttore di Addiopizzo Travel Dario Riccobono ed un’altra che avrà a bordo le ragazze dai 13 ai 18 anni della comunità di accoglienza “Piccole Donne”.

 

© Riproduzione riservata