sett2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 01 ottobre 2025

Silverpit, figlio di un meteorite


29-09-2025

Nuovo studio fornisce prove definitive tramite analisi sismica 3D e tracce di metamorfismo. L'impatto causò uno tsunami di oltre 100 metri

Silverpit, figlio di un meteorite

Silverpit, figlio di un meteorite. È stato risolto dall'Università Heriot-Watt di Edimburgo il mistero di Silverpit, il cratere del Mare del Nord che da oltre 20 anni divideva la comunità scientifica. I ricercatori confermano che si tratta del risultato dell'impatto di un asteroide largo 160 metri avvenuto 43 milioni di anni fa. La ricerca pubblicata su Nature Communications chiude un dibattito scientifico iniziato nel 2002, quando la maggioranza dei geologi aveva respinto l'ipotesi dell'impatto cosmico. Il cratere, situato a 80 miglia al largo dello Yorkshire e a 700 metri di profondità, presenta un diametro di tre chilometri su una zona di faglie concentriche di 20 chilometri.
Le nuove prove decisive sono arrivate dall'analisi di cristalli di quarzo e feldspato "scioccati" trovati in campioni petroliferi che possono formarsi solo sotto pressioni d'urto estreme. È stato calcolato che l'impatto generò un getto di acqua e roccia alto un chilometro e mezzo che collassò rapidamente creando uno tsunami di oltre 100 metri. 

(Giornale di bordo)

© Riproduzione riservata