Soldini ancora in oceano
in regata con un Class 40
.
Il navigatore milanese ritorna nel mondo delle regate oceaniche con una barca della flotta in questo momento più agguerrita e numerosa del circuito internazionale. Primo appuntamento la transatlantica "Transat Jacques Vabre" del prossimo novembre 2007.
Giovanni Soldini, il numero uno della vela oceanica in Italia, torna a navigare ad alti livelli. Dopo un lungo periodo di pausa seguito al naufragio del suo trimarano oceanico di 18 metri "Tim Progetto Italia", avvenuto nel 2005 nel corso della "Transat Jacques Vabre", lo skipper milanese annuncia il passaggio alla Class 40.
Non più multiscafo, ma monoscafo, non più 18 metri, ma 12 metri.
La Class 40, nata poco più di un anno fa, grazie alla sua formula semplice e ai costi contenuti, è stata protagonista di un incredibile exploit: basti pensare che alla partenza della "Route du Rhum" del 2006 quella dei 12 metri era la classe più numerosa con 25 partecipanti. E per la "Transat Jacques Vabre" del 2007 gli organizzatori si aspettano circa 40 iscritti.
«La classe 40 - ha spiegato Soldini - è quella in cui oggi ha più senso esserci. Dopo cinque anni entusiasmanti passati sul trimarano, che hanno richiesto un enorme impegno sul fronte dello sviluppo tecnico e della messa a punto della barca, sentivo l'esigenza di passare più tempo per mare e meno in cantiere. E di rimettere al centro delle regate oceaniche il valore umano».
«Era necessario - continua il navigatore - limitare il delirio nella costruzione di barche sempre più costose e complicate. Oggi sta nascendo una nuova corrente di pensiero che va nella direzione opposta, privilegiando lo spirito di avventura negli oceani e valorizzando le capacità marinare degli skipper. È una sorta di filosofia che unisce molti navigatori nella ricerca di uno spirito più puro che ultimamente si era perduto".
Il nuovo 40 piedi di Soldini, l'Open 40 "Telecom Progetto Italia", nasce da un progetto di Guillaume Verdier e sarà costruito in tempi record dal cantiere Fr Nautisme di Lorient in Francia. Il primo appuntamento per il velista milanese sarà infatti la "Transat Jacques Vabre" al via il 3 novembre 2007. Seguiranno quindi "The Transat" a maggio 2008 e a luglio la "Québec-Saint Malo".
Bentornato Giovanni e in culo alla balena!
© Riproduzione riservata