Soldini e Maserati
primi alla Rorc
Il trimarano italiano il 1° dicembre ha conquistato la transatlantica di 3.000 miglia dopo un lungo duello con gli inglesi di PowerPlay.
Il Mod 70 "Maserati" con al timone Giovanni Soldini ha vinto in tempo reale, ed è secondo nella classifica compensata classe Mocra, la 5° edizione della Rorc Transatlantic Race, regata atlantica da Lanzarote a Grenada salpata il 24 novembre. La barca italiana ha tagliato la linea del traguardo alle ore 06,54 di sabato 1° dicembre, impiegando 6 giorni, 18 ore, 54 minuti e 34 secondi per percorrere le 2.995 miglia che separano le due località. È stato un testa a testa con gli inglesi di "PowerPlay", l'altro trimarano condotto dallo skipper Ned Collier Wakefield, che è arrivato con un'ora di ritardo. «È stata una regata super combattuta. Per giorni e giorni abbiamo navigato a distanza ravvicinata e per ben tre volte ci siamo incrociati a vista nel bel mezzo dell'Atlantico - ha commentato Soldini pochi minuti dopo l'arrivo -. PowerPlay è un team molto forte che conosce bene la barca. Per noi è stata un'esperienza fantastica, abbiamo avuto modo di fare mille prove, di approfondire e migliorare il modo in cui portiamo Maserati Multi 70. Abbiamo imparato moltissimo in questi giorni e siamo soddisfatti del risultato. E' stata una regata dura ma entusiasmante».
Resta invece distante il record della regata che appartiene a "Phaedo"3, la barca statunitense nel 2015 con al timone Lloyd Thornburg ha tagliato il traguardo in 5 giorni, 22 ore, 46 minuti e 3 secondi. Un tentativo difficile da raggiungere anche per i danni subiti da Maserati prima della partenza. Soldini e l'equipaggio composto da Guido Broggi, Carlos Hernandez Robayna, Oliver Herrera Perez, Nico Malingri e François Robert, durante il trasferimento alle isole Canarie avevano infatti perso il timone di dritta a causa di una collisione con un oggetto alla deriva: la sostituzione della pala con una di rispetto ha quindi compromesso la possibilità di navigare in foil con mura a sinistra.
Continua intanto la gara dei monoscafi, dove in testa c'è "My Song", il Baltic 130 armato da Pier Luigi Loro Piana e con al timone lo skipper Giorgio Benussi. Il Maxi italiano di 40 metri si trova in queste ore a circa 470 miglia dal traguardo e procede a una velocità di oltre 16 nodi, un ruolino di marcia che se mantenuto fino alla fine potrebbe fargli stabilire il nuovo primato nella classe monoscafi, attualmente detenuto dalla barca francese "Nomad IV".
© Riproduzione riservata
Link: