Soldini si prepara
alla Jacques Vabre
.
Al comando di Giovanni Soldini e Vittorio Malingri, il trimarano "Tim Progetto Italia" ha lasciato La Spezia per la prova di qualificazione per la Transat Jacques Vabre.
In vista dell'imminente partecipazione alla Transat Jaques Vabre, regata in doppio da Le Havre (Francia) a Salvador de Bahia (Brasile) in partenza tra il 5 e il 6 novembre, Giovanni Soldini e Vittorio Malingri hanno preso il largo a bordo del trimarano Tim Progetto Italia per la prova di qualificazione prevista dal regolamento: 1.000 miglia no stop. L'imbarcazione che nel corso del 2005 ha subito importanti modifiche strutturali (maggiori dettagli nell'articolo "Arriva la Jacques Vabre" in edicola con BOLINA di Ottobre), ha lasciato le acque di La Spezia lunedì 19 settembre alle ore 13.
E in realtà le miglia che percorreranno i due skipper italiani sono molte di più: «Con Vittorio, se tutto va bene - ha dichiarato Soldini prima della partenza - porteremo direttamente la barca in Bretagna a Lorient, passando per le isole Azzorre: in totale quasi 3.300 miglia di navigazione. Ci servirà per entrare meglio in sintonia con la barca».
È in effetti un momento decisivo per i due navigatori che nel 2003 non riuscirono a completare il percorso a causa di un'avaria che li costrinse al ritiro, malgrado il vantaggio accumulato sul resto della flotta.
Per portare a termine questa prova Soldini e Malingri dovranno chiedere il monitoraggio dell'organizzazione. Probabilmente, se le condizioni meteorologiche saranno favorevoli la qualificazione avverrà nella prima parte del percorso.
Dopo il test di navigazione in atlantico i due faranno quindi rotta verso Lorient in Bretagna per gli ultimi controlli dopo di ché si trasferiranno a Le Havre il 28 ottobre in attesa del colpo di cannone che darà il via alla settima edizione della transatlantica.
(alb.ca)
© Riproduzione riservata