Solitari in oceano
per la "Velux 5 Oceans"
.
Sono salpati il 17 ottobre dal porto francese di La Rochelle gli skipper che affrontano il giro del mondo a bordo degli Eco 60. Cinque le tappe con ritorno nel porto di partenza ai primi di giugno.
È partita il 17 ottobre dal porto di La Rochelle (Francia) la "Velux 5 Oceans", giro del mondo in solitario a tappe, divenuto celebre tra gli Anni 80 e 90 con il nome di "Boc Challenge" e "Around Alone". La regata, che si svolge ogni quattro anni, si disputa in questa edizione a bordo degli Eco 60, ossia gli Open 60 (18,20 m) rivisti secondo nuovi standard eco-sostenibili, e vede la partecipazione di cinque navigatori: lo statunitense Brand Van Liew, attualmente in testa, su "Le Pingouin", il polacco Zbigniew Gutkowski in seconda posizione a bordo di "Operon Racing", terzo lo skipper inglese di "Spartan" Chris Stanmore-Major. Segue al quarto posto il canadese Derek Hatfield su "Active House" e chiude il gruppo il tedesco Christophe Bullens su "Five Oceans of Smiles", che dopo poche miglia dalla partenza ha dovuto fare ritorno a La Rochelle per problemi tecnici. Nessun italiano in gara dunque in questa avventurosa sfida che nel 1998 vide protagonista Giovanni Soldini a bordo di "Fila" che si aggiudicò la regata e si distinse per il salvataggio della velista francese Isabelle Autissier, dopo che la sua barca si era rovesciata in pieno oceano Pacifico.
La prima delle cinque tappe prevede un percorso di 7.500 miglia che porta da La Rochelle (Francia) a Cape Town (Sud Africa); si riparte il 12 dicembre per la seconda tratta, 7.000 miglia attraverso l'oceano Indiano per raggiungere Wellington in Nuova Zelanda. Il 6 febbraio la flotta salpa alla volta del Brasile, 7.400 miglia nei mari del Sud fino a doppiare Capo Horn e risalire verso la cittadina brasiliana di Salvador de Bahia. La quarta tappa riporta i solitari nell'emisfero Nord, partenza il 10 aprile per percorrere le 4.000 miglia che portano a Charleston, nello stato del Sud Carolina (Usa). Sono invece 3.600 le miglia da compiere nell'ultima tappa che parte il 14 maggio e attraverso l'oceano Atlantico arriva a La Rochelle, sulla linea del traguardo. L'arrivo della regata è previsto per i primi giorni di giugno.
© Riproduzione riservata