aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 28 maggio 2025

Spettacolo di Skiff
sul lago di Como


27-09-2007

Equipaggi provenienti da tutta Europa sfilano nelle acque del lago di Como in occasione dell'European Skiff festival evento organizzato tra il 29 e 30 settembre e riservato alle derive skiff.

Spettacolo di Skiff
sul lago di Como
Gli skiff sono derive caratterizzate da ampie terrazze, doppi trapezi enormi spinnaker asimettrici armati su bompressi retrattili. Grazie a un bordo libero estremamente basso e alla leggerezza degli scafi, queste imbarcazioni dotati dia attrezzature di prim'ordine, alberi in carbonio e vele in mylar, sono piuttosto difficili da condurre, ma con un equipaggio addestrato regalano spettacoli entusiasmanti perché planano con estrema facilità. Addirittura l'australiano Moth, che è provvisto di hydrofoils (delle alette poste sulla deriva) si solleva dall'acqua "volando" oltre la cresta delle onde. Fanno parte di questa classe i 18 Piedi Australiani, gli International 14, gli International Moth appunto, i Laser 4000 e 5000, i 29er, i 49er, i Musto Skiff, i 29XX, gli Iso, gli Mps, gli Zap e gli RS800. Tra sabato 29 e domenica 30 settembre a Dongo, sul lago di Como si presenta l'occasione di vederli ssfrecciare tutti insieme. Oltre 130 barche con atleti provenienti da tutta Europa sono infatti attese per l'European Skiffestival. L'evento, organizzato dalla scuola vela Skiffsailing che prevede tra le altre cose festeggiamenti e grigliate in compagnia, è anche un'opportunità per vedere sfilare progetti vecchi e nuovi e gareggiare insieme attraverso sistemi di compensazione. In gara anche due skiff realizzati dal Politecnico di Milano in seno all'Iniziativa Mille e Una vela per le università. Insomma, per chi riuscirà ad esserci sarà certamente uno spettacolo unico. Buon divertimento!

© Riproduzione riservata

Link: