Studenti in barca a vela
celebrano Unità d’Italia
Sabato 3 settembre salpa la prima delle sei crociere del progetto “Il Mare che unisce: l’Italia a vela”, progetto organizzato dalla Fiv, Lega Navale e ministero dell’Istruzione che coinvolge gli allievi degli istituti secondari.
Prende il via il 3 settembre da Genova, con destinazione La Spezia, la prima delle crociere-scuola organizzate dalla Federazione Italiana Vela nell’ambito del progetto “Il Mare che unisce: l’Italia a vela”. L’iniziativa, promossa insieme al ministero dell’Istruzione e organizzata in collaborazione con la Lega Navale Italiana e la Guardia Costiera, si inserisce nel contesto delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia ed è rivolta agli studenti degli istituti secondari. Le finalità del progetto sono quelle di diffondere valori fondativi della Repubblica attraverso la conoscenza dei porti e delle coste italiani, potenziare l’attività motoria e sportiva, promuovere la conoscenza dell’ambiente marino e le professionalità legate al diporto nautico.
Sono sei le crociere in programma, durante le quali si alterneranno gli equipaggi di 21 istituti scolastici lungo un itinerario che effettua il periplo della penisola per terminare a Trieste l’8 ottobre, durante la festa della “Barcolana”.
© Riproduzione riservata