testataluglio2025
Il portale pratico del mare domenica, 14 settembre 2025

Sul Garda è tempo
di Centomiglia


07-09-2012

Sono oltre 300 le barche attese l’8 e il 9 settembre a Bogliaco di Gargnano (Bs) per la regata di 100 miglia aperta a tutte le classi di monoscafi. Al via anche la “Cento Windsurf” e la “CentoKite”.

Sul Garda è tempo
di Centomiglia

 

Conosciuta come una delle regate più importanti d’Europa con le sue oltre 300 imbarcazioni schierate al via, torna sabato 8 settembre la “Centomiglia del Garda”, giunta alla 62° edizione. Questa prova d’altura, la più lunga in acque non marine, si svolge come tradizione su un percorso a bastone di circa 100 miglia con partenza e ritorno nel porticciolo di Bogliaco di Gargnano (Bs) e poi un percorso per tutto il lago con passaggi a Riva del Garda e doppiaggio di una boa a Desenzano.

Quest’anno tra i partecipanti c’è grande attesa per “Stravaganza”, il monotipo dell’armatore Domenico Bruzzi che presenta la rivoluzionaria “chiglia volante” che possono uscire dall’acqua durante la navigazione, un progetto dell’olimpionico inglese Jo Richards. Al timone avrà il neo campione del mondo dei Melges 24 Carlo Fracassoli che si è imposto in questo prestigioso campionato dopo che nel 2011 si era laureato campione d’Europa. “Stravaganza” dovrà confrontarsi con avversari di razza, come i vincitori delle ultime sei edizioni della “Centomiglia”, tra cui “Clandesteam” con lo skipper Oscar Tonoli, quindi con lo skipper austriaco Andreas Hagara, timoniere di “Team Cina” alle “America’s Cup World Series”, il 5 volte medaglia olimpica Robert Scheidt su “Asso 99 Evolution” , lo svedese Goran Marstrom, il gardesano Roby Benamati a bordo della barca ungherese “Raffica.Ca” e ancora con Sandro Montefusco a bordo del nuovissimo Farr 400 interamente in carbonio del Dubai.

Tra le novità di questa edizione, domenica 9 settembre sulle rotte Gargnano-Campione-Gargnano, si svolgono invece la “Cento Windsurf” e la “CentoKite”, nel suo primo test pre-olimpico, visto che è stata inserita nel programma delle prossime Olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2016. 
La chiusura definitiva degli eventi è prevista domenica 23 settembre con la “Childrenwindcup”, regata che porterà in barca i piccoli dell’Ospedale dei Bambini di Brescia.

© Riproduzione riservata

Link: