La partenza della celebre traversata dall'Australia alla Tasmania è confermata come da tradizione per il giorno di S. Stefano. 94 gli equipaggi in gara
Dopo l'edizione del 2020 saltata a causa del Covid, è confermata per il 26 dicembre la partenza della 76° Sydney-Hobart, regata di 628 miglia dall'Australia alla Tasmania.
94 i team concorrenti in gara (nessuno italiano) su barche di lunghezza compresa tra i 10 e i 33 metri, che si preparano a una delle prove d'altura più impegnative del circuito velico internazionale. La competizione, che si svolge in equipaggio e per la prima volta anche in doppio, prevede infatti l'attraversamento dello Stretto di Bass dove a causa delle peculiari configurazioni orografiche, le condizioni meteorologiche possono mutare improvvisamente sorprendendo gli equipaggi con improvvise burrasche.
Il record da battere è quello fissato da LDV Comanche (33 m) nel 2017 col tempo di 1 giorno, 9 ore, 15 minuti e 24 secondi. Vincitore in reale anche delle edizioni 2015 e 2019 la barca di Jim Cooney quest'anno non sarà al via. Presente invece Ichi Ban il 16 metri di Matt Allen vincitore in compensato nel 2019 (e nel 2017) col tempo di 3 giorni 04 ore, 11 minuti e 05 secondi.