"Tall Ships' Race"
sfida tra navi a vela
.
Circa ottanta scafi d'epoca provenienti da tutto il mondo sono impegnati in regate e sfilate lungo le coste dell'Europa atlantica. Presente anche la nave-scuola l'"Amerigo Vespucci". La manifestazione velica si conclude ad Anversa (Belgio) il 22 agosto.
Le antiche navi a vela tornano protagoniste dell'estate sulle coste atlantiche dell'Europa. Sono la flotta della "Tall Ships' Race", prestigiosa manifestazione che quest'anno festeggia il suo cinquantesimo anniversario. Nei mesi di luglio e agosto così circa 80 scafi d'epoca, tra cui la nave scuola della Marina Militare italiana "Amerigo Vespucci", esibiscono così le loro splendide vele tra le coste dell'Inghilterra e della Spagna.
Il proposito dell'associazione inglese "Sail Training International", che organizza l'evento, è quello di promuovere fra i giovani di ogni nazionalità e cultura la passione per la vela attraverso queste storiche imbarcazioni. Ogni anno infatti la regata (gli scafi sono divisi in classi e gareggiano in tempo compensato) riunisce più di tremila persone provenienti da tutto il mondo, tra equipaggi e apprendisti.
Dopo un preliminare raduno a Saint Malo (Francia), dal 6 al 9 luglio, la flotta si è spostata a Torbay, nel Sud dell'Inghilterra, da cui nel primo pomeriggio del 10 luglio è partita ufficialmente la regata, con destinazione Lisbona (Portogallo). Qui, dal 20 al 23 luglio, sulle sponde del fiume Tago, è in programma un'esposizione delle navi, oltre a spettacoli e festeggiamenti.
Domenica 23 luglio poi le unità a vela salpano per Cadice, sulla costa meridionale spagnola, dove restano fino al 29. Dopo Cadice, la tappa successiva è La Coruña, sulla costa atlantica spagnola e infine la flotta il 9 agosto salperà alla volta di Anversa, in Belgio, dove fino al 22 di agosto si celebrerà la conclusione della regata.
© Riproduzione riservata