sailing
Il portale pratico del mare martedì, 15 luglio 2025

Tecnologie nautiche
in mostra al Seatec


07-02-2008

Si svolge a Carrara (Ms) dal 7 al 9 febbraio la rassegna dedicata ai nuovi materiali e alle tecnologie adottate in campo nautico. Molti gli incontri e i dibattiti in programma.

Tecnologie nautiche
in mostra al Seatec
Apre i battenti a Carrara (Ms) da giovedì 7 a sabato 9 febbraio la sesta edizione del "Seatec", la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto. Alla fiera, che da quest'anno fa parte dell'organizzazione internazionale Ifbso (International Federation of Boat Show Organizers), partecipano alcuni dei principali operatori ed esponenti dell'industria nautica italiana e internazionale. I settori presenti vanno da quello dei materiali compositi e dei macchinari per la loro lavorazione ai motori marini, agli accessori e agli impianti di bordo. Il salone inizia giovedì 7 con la premiazione dei vincitori del concorso Myda (Millennium Yacht Design Award), dedicato al progetto di imbarcazioni da diporto, e prosegue poi con una ricca serie di incontri e dibattiti su diversi temi legati alla nautica, tra i quali i sistemi di propulsione e di localizzazione, i porti turistici, la sicurezza e la meteorologia. Tra i seminari tecnici, si segnala in particolare, nelle giornate di venerdì 8 e sabato 9 febbraio, lo Yacht Engineering Forum, un dibattito fra tecnici e ingegneri in cui si affrontano le principali novità nel campo della progettazione. Oltre all'aumento dello spazio espositivo quest'anno "Seatec" ha ampliato ulteriormente la sua offerta, dando spazio a due nuovi settori merceologici. Il primo è dedicato alle aree portuali, dalla progettazione degli spazi alle infrastrutture, dalle attrezzature per la movimentazione ai servizi. Il secondo settore espositivo è quello riservato alle attrezzature per la vela, con prodotti che vanno dall'abbigliamento tecnico alla corderia, dalle attrezzature di coperta all'alberatura, fino alla veleria e ai servizi. Nel pomeriggio di sabato 9 febbraio, inoltre, tutti gli appassionati di vela potranno assistere a un incontro con lo skipper Andrea Pendibene, che racconterà la sua ultima esperienza oceanica alla regata "Transat 650", in cui il velista ha percorso 4.200 miglia a bordo di una barca di 6,50 metri da lui stesso progettata. Il costo del biglietto è di 15 euro nelle giornate di giovedì 7 e venerdì 8 febbraio, e di 5 euro il sabato.

© Riproduzione riservata

Link: