aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025

Tempo di strategie
nella Route du Rhum


02-11-2006

È il trimarano "Gitana 11" del francese Lionel Lemonchois a condurre la transatlantica in solitario partita da Saint Malo (Francia) il 29 ottobre. In testa al gruppo dei monoscafi è invece Roland Jourdain a bordo del 60 piedi Imoca "Sill et Veolia".

Tempo di strategie 
nella Route du Rhum
Insolite condizioni meteo stabili stanno accompagnando la flotta dei concorrenti impegnati nella "Route du Rhum", la regata transatlantica in solitario partita domenica 29 ottobre da Saint Malo (Francia). La testa della flotta, comandata Lionel Lemonchois a bordo del multiscafo Orma "Gitana 11" si sta lasciando alle spalle le isole Azzorre spinta da venti costanti e i concorrenti hanno tempo di dedicarsi alla strategia. «Il mio autopilota è più concentrato di me -ha comunicato Lemonchois- e io lo lascio fare da oltre 48 ore». Ma si tratta di una calma apparente, considerato che alle sue spalle, in ogni caso, c'è Pascal Bidegorry su "Banque Populaire" a sole 90 miglia di distanza, poca cosa per questi velocissimi trimarani che viaggiano a oltre 30 nodi di velocità. Più serrato il testa a testa nella flotta dei monoscafi di 60 piedi. Dopo l'uscita di scena di uno dei candidati alla vittoria, Vincente Riou e il suo nuovo "Prb", che ha disalberato (inspiegabilmente, considerati i 20 nodi di vento) il 30 ottobre mentre si trovava al largo delle isole Scilly, è Roland Jourdain a bordo di "Sill et Veolia" a condurre il gruppo della classe Imoca. Lo tallona a poche miglia Jean-Pierre Dick su "Virbac-Paprec" a sua volta seguito da Jean Le Cam su "VM Matériaux". Nelle altre classi conducono Franck-Yves Escoffier su "Crepes Whaou!" (multiscafi classe 2), Pierre Antoine su Imagine-Institut des Maladies Génétiques (multiscafi classe 3), Pierre-Yves Guennec su "Jeunes Dirigeants" (monoscafi classe 1), Kip Stone su "Artforms" (monoscafi classe 2), Michel Kleinjans su "Roaring Forty" (monoscafi classe 3) e Dominic Vittet su "Atao Audio System" (monoscafi classe 40). Sono 73 i concorrenti che stanno partecipando a questa ottava edizione della "Route du Rhum" che si sviluppa lungo una rotta di 3.150 miglia fino a Pointe-à-Pitre (Guadalupa, Caraibi).

© Riproduzione riservata

Link: