aprile2025
Il portale pratico del mare martedì, 20 maggio 2025

The Ocean Race: bis
per Team Holcim – Prb


13-02-2023

All'alba di domenica 12 febbraio l'equipaggio al comando di Kevin Escoffier ha tagliato il traguardo di Città del Capo, replicando il successo ottenuto nella prima tappa del giro del mondo. Per il team svizzero è un 2 a 0

The Ocean Race: bis
per Team Holcim – Prb

È stata una vittoria al fotofinish quella ottenuta da Team Holcim – Prb nella seconda tappa della The Ocean Race, il giro del mondo in equipaggio, che si è conclusa all'alba del 12 febbraio a Città del Capo, in Sudafrica. Una discesa dell'Atlantico che soprattuto nella parte meridionale è stata un match race oceanico, con gli elvetici, i francesi di Biotherm e gli statunitensi di 11th Hour Racing Team che si sono alternati più volte al comando della corsa. Alla fine a spuntarla è stato l'equipaggio al comando di Kevin Escoffier, che replica così la vittoria della prima tappa e rafforza la sua posizione in vetta alla classifica generale. Un successo costruito a poche miglia dall'arrivo, quando l'Imoca 60 svizzero è riuscito a navigare con un angolo migliore rispetto agli avversari, e a tagliare il traguardo con 16 minuti di vantaggio su Biotherm e 25 su 11th Hour Racing Team. Il team elvetico ha impiegato 17 giorni 19 ore e 9 secondi per coprire le 4.600 miglia di questa seconda tappa salpata il 25 gennaio dall'isola di Mindelo (Canarie).

Al quarto posto è arrivato Team Malizia. Nell'ultima settimana l'equipaggio tedesco condotto da Boris Herrmann si era reso protagonista di una grande rimonta che lo aveva portato anche al comando, tuttavia la successiva scelta di mantenere la rotta più meridionale rispetto agli avversari lo ha penalizzato intrappolandolo in venti leggeri. Scelta tattica errata anche per lo sfidante franco-tedesco GUYOT environnement - Team Europe, fortemente rallentato da una rotta più a Est che lo ha visto fermarsi nella zona anticiclonica all'Isola di Sant'Elena. Nonostante l'importante recupero nell'ultima settimana che ha ridotto il distacco dal quarto a 80 miglia, gli skipper Dutreux e Stanjek hanno tagliato il traguardo con oltre 3 ore e mezza di ritardo.

I cinque Imoca 60 torneranno in gara il 24 febbraio con le In-Port Race di Città del Capo, regate costiere utili ad accumulare punti per la classifica generale. Il 26 febbraio invece riparte il giro del mondo con la terza tappa da Città del Capo (Sudafrica) a Itajaì (Brasile); una rotta record di 12.750 miglia no-stop che impegnerà la flotta per circa un mese di navigazione nei mari del Sud: una difficile prova di resistenza e di tattica per team e barche in gara.

La classifica generale dopo la seconda tappa:
1 - Team Holcim-PRB, 10 punti
2  - Hour Racing Team, 7 punti
3 – Biotherm, 6 punti
4 - Team Malizia, 5 punti
5 - GUYOT environnement – Team Europe, 2 punti

© Riproduzione riservata

Link: