aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 22 maggio 2025

The Ocean Race
verso il traguardo


15-06-2023

Parte il 15 giugno l'ultima è più complessa tappa del giro del mondo in equipaggio. 2.200 miglia di navigazione dall'Aia a Genova. Ambrogio Beccaria a bordo di Holcim Prb

The Ocean Race
verso il traguardo
Il colpo di cannone della settima e ultima tappa di The Ocean Race, il giro del mondo in equipaggio, è fissato il 15 giugno alle ore 13:10 (ora locale) per la classe VO65 e alle 18:15 per la flotta Imoca.   
I concorrenti dovranno cimentarsi in un complesso percorso di circa 2.200 miglia della durata stimata di 10 giorni che li porterà dall'Aia, in Olanda, attraverso il Canale della Manica, il Golfo di Biscaglia e che dopo aver scapolato la punta settentrionale della Spagna a Capo Finisterre, li vedrà correre lungo la costa portoghese, per entrare infine in Mediterraneo alla volta del traguardo di Genova dopo aver lasciato a sinistra le isole Baleari.
 
Si tratta di una rotta estremamente complessa, probabilmente la più impegnativa dell'intero giro del mondo, a causa del traffico commerciale che affolla La Manica e Gibilterra, le frequenti depressioni del Golfo di Biscaglia, e le calme tipiche del periodo estivo del Mediterraneo.
 
Non è dunque scontato che 11th Hour Racing team, attualmente in testa alla classifica degli Imoca con un vantaggio di 2 punti su Holcim Prb, riesca a mantenere il controllo della gara. Lo stesso dicasi per la quadra polacca WindWhisper Racing che domina la classifica tra i Vo65 nella seconda tappa della VO65 Sprint
 
“La tappa è molto lunga!", ha dichiarato Ambrogio Beccaria che, reduce dalla vittoria della Normandy Channel Race sarà a bordo di Holcim Prb. "Non in senso di miglia – prosegue lo skipper milanese – ma in termini di strategie: potrà davvero succedere di tutto fino alla fine. Qui è ben diverso da una regata transoceanica: ci saranno una serie di ‘passaggi a livello’ e giochi da fare, a partire dalla navigazione nella Manica, poi il passaggio della punta della Bretagna e del Golfo di Biscaglia che d’estate può anche presentare temibili bonacce… per arrivare con tantissimo traffico e temporali verso lo stretto di Gibilterra e in Mediterraneo, un mare che conosco bene. Sarà una tappa epica”.
 
Le classifiche:
 
Classe Imoca
11th Hour Racing Team: 33 punti
Team Holcim - PRB: 31 punti
Team Malizia: 27 punti
Biotherm: 19 punti
Guyot environnement - Team Europe: 2 punti
 
Classe VO65
WindWhisper Racing Team: 12 punti
Team Jajo: 9 punti 
Austrian Ocean Racing: 7 punti
Mirpuri/Trifork Racing Team: 5 punti
Viva México: 4 punti
 
 
 

© Riproduzione riservata

Link: