Titolo professionale skipper: facilitazioni
.
C'è tempo fino al 4 gennaio 2007 per usufruire delle facilitazioni per l'iscrizione all'esame di "Ufficiale di navigazione da diporto", nuovo titolo di skipper. L'opportunità riguarda chi ha il vecchio titolo o la patente per navi da diporto.
Scade alla fine dell'anno 2006 la possibilità di convertire, a condizioni facilitate, il vecchio titolo di skipper con quello di "Ufficiale di navigazione da diporto" come previsto dalla nuova normativa (DM 121/05). La legge che ha istituito i nuovi titoli professionali marittimi, infatti, per ottenere la nuova abilitazione prevede oltre che una serie di brevetti specialistici e il diploma di scuola secondaria di secondo grado, anche un periodo di imbarco di 36 mesi (ridotti per determinate categorie) e poi il superamento di un esame uguale a quello previsto per gli aspiranti Capitani di lungo corso.
Un percorso lungo e difficile che ha provocato forti proteste da parte degli skipper, che da tempo chiedono la modifica del provvedimento. A ogni modo, è bene ricordare che per agevolare chi ha il precedente titolo di "conduttore di imbarcazioni da diporto adibite al noleggio in acque marittime", o possiede la patente per il comando delle navi da diporto, la nuova legge ha previsto una deroga di 18 mesi (che scade, per l'esattezza, il 4 gennaio 2007) entro i quali è possibile l'iscrizione all'esame di "Ufficiale di navigazione da diporto" senza la dimostrazione della navigazione effettuata.
Un chiarimento del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, a questo proposito, ha precisato che è possibile l'ammissione all'esame (con riserva) anche per coloro che non hanno ottenuto le varie certificazioni Imo previste dalla normativa. In questo caso, il rilascio dell'abilitazione potrà avvenire anche dopo la scadenza del 4 gennaio, ma solo successivamente al conseguimento delle certificazioni richieste.
Ricordiamo, in ogni caso, che il vecchio titolo di "conduttore di imbarcazioni da diporto adibite al noleggio in acque marittime" continua a conservare validità.
© Riproduzione riservata