aprile2025
Il portale pratico del mare lunedì, 12 maggio 2025

Tofeo BPE : 12 Bénéteau Figaro in corsa per Cuba


22-04-2005

La flotta di navigatori solitari era partita il 3 aprile da Saint-Nazaire (Francia). Ora si avvicina alle Turks Islands (Bahamas). In testa "Credit Maritime-Zerotwo" di Eric Drouglazet.

Tofeo BPE : 12 Bénéteau Figaro in corsa per Cuba
E' giunta al 17° giorno di navigazione la flotta impegnata nella transatlantica per solitari da Saint-Nazaire, Francia, a Cienfuegos de Cuba. Si tratta dei monotipo della classe Bénéteau Figaro, 10,09 metri di lunghezza e 121 metri quadri di tela nelle andature portanti, partiti il 3 aprile per la terza edizione del "Trofeo BPE". La regata quest'anno vede la partecipazione di 12 equipaggi di nazionalità prevalentemente francese, ad eccezione del capoverdiano Antonio Pedro Da Cruz al comando di "Little Black Shark", e dell'inglese Samantha Davies al comando di "Skandia". La flotta ha affrontato una navigazione complessa, attraversando diverse situazioni meteorologiche per riuscire a mantenere una buona velocità nel lento avvicinamento verso Ovest. In un primo tempo le perturbazioni atlantiche, con venti di direzione variabile da Sud Ovest a Nord Ovest, hanno impedito la rotta più breve verso il primo waypoint dell'isola Florès (Azzorre), costringendo le imbarcazioni a risalire vento e correnti. In seguito l'anticiclone delle Azzorre con le sue calme e i continui salti di vento ha influito sulla decisione di puntare decisamente verso Sud alla ricerca dell'Aliseo. A sole 400 miglia dalle Turks Islands (Bahamas), in testa alla flotta c'è "Credit Maritime-Zerotwo" al comando di Eric Drouglazet, seguito da "Bostik" di Charles Caudrelier e "Skandia" di Samantha Davies, a poche miglia di distanza e determinati a dare filo da torcere al capofila. La regata, nell'ultima tratta, diventa una prova di grande sensibilità e conoscenza delle condizioni atmosferiche locali. La presenza delle isole rende imprevedibile la direzione del vento, rimettendo in gioco le posizioni relative delle imbarcazioni all'interno della classifica. La classifica completa: 1 Credit Maritime-Zerotwo di Eric Drouglazet 2 Bostik di Charles Caudrelier 3 Skandia di Samantha Davies 4 Cercle Vert di Gildas Morvan 5 Banque Populaire di Jeanne Gregoire 6 Gedimat di Armel Tripon 7 Coutot Roehrig di David Raison 8 Aquarelle.Com di Yannick Bestaven 9 Atao Audio System di Dominic Vittet 10 Total di Marc Emig 11 Entreprendre Au Pays De Lorient di Yannig Livory 12 Little Black Shark di Antonio Pedro Da Cruz (Lu.Ca)

© Riproduzione riservata

Link: