Torna il Bollino Blu
controlli anche a terra
Il ministero dei Trasporti conferma per il 2014 il rilascio del tagliando che evita controlli insistenti a chi va per mare, con possibilità di dimostrare il rispetto delle regole anche prima di salpare.
Semplificare la vita ai diportisti e rendere più efficace il servizio di vigilanza in mare. Questi almeno sulla carta gli obiettivi del cosiddetto “Bollino Blu” per chi va per mare che torna anche nell'estate 2014. Il Ministero dei trasporti con una direttiva firmata il 18 maggio dal ministro Maurizio Lupi e annunciata nell'ambito della convention di Ucina (la Confindustria Nautica) svoltasi il week end scorso a Santa Margherita Ligure (Ge), ha infatti confermato anche per quest'anno il rilascio del noto tagliando marittimo.
Per chi non lo ricordasse, il Bollino Blu, che entrerà in vigore dal prossimo 1° giugno e fino al 30 settembre, è stato istituito nel 2013 dal Ministro Corrado Passera: consiste in un adesivo di colore blu che le motovedette della Capitaneria e degli altri corpi abilitati ai controlli in mare rilasciano al diportista dopo averlo controllato e averlo trovato in regola. L'esposizione del bollino blu sullo scafo della barca indica quindi alle altre motovedette che l'imbarcazione ha già subito i controlli di routine e dovrebbe evitare ulteriori ispezioni, a meno che si commettano infrazioni.
La novità di quest’anno riguarda il fatto che le barche potranno essere controllate anche in porto e non più solo in mare, così da verificare la regolarità della documentazione di bordo, le dotazioni di sicurezza e il versamento della tassa di possesso.
© Riproduzione riservata