aprile2025
Il portale pratico del mare domenica, 11 maggio 2025

Tragedia alla Viking Voyage


29-08-2024

Una donna di 29 anni è morta nel corso della spedizione dalle Isole Faroe alla Norvegia che intendeva rievocare i fasti della marineria vichinga

Tragedia alla Viking Voyage
Si è conclusa in tragedia la spedizione Viking Voyage, il cui obiettivo era far rivivere la cultura vichinga nella storia marittima completando 550 miglia di navigazione dalle Isole Faroe alla Norvegia a bordo della Naddoddur, ricostruzione lunga 9 metri delle antiche barche dei popoli del Nord. L'imbarcazione priva di ponte e motore, ma dotata solo di vele e remi, era partita il 24 agosto da Tvøroyri in direzione di Måløy con a bordo sei persone
Il 27 agosto,  intorno alle 20:00, dopo una giornata di navigazione tranquilla, l'equipaggio si è trovato in un mare agitato con venti di 40 nodi e onde alte fino a cinque metri
Lo skipper Andy Fitze ha effettuato una chiamata di soccorso dopodiché la Naddoddur si è capovolta.
Il Centro norvegese di soccorso centrale (HRS) ha coordinato le operazioni di salvataggio, inviando sul luogo dell'incidente elicotteri e navi.
Cinque membri dell'equipaggio sono stati tratti in salvo dopo essersi rifugiati sulla zattera di salvataggio. Mentre una donna, Karla Dana, un'archeologa 29enne di origini messicane residente in Florida, è rimasta intrappolata sotto la barca ed è deceduta. I soccorritori se ne sono accorti solo mercoledì 28 agosto dopo due giorni di infruttuose ricerche.
 
"È difficile - aveva scritto in un post Karla Dana lo stesso giorno dell'incidente - impedire all'eccitazione di trasformarsi in paura quando si vedono quelle onde che gettano casualmente in aria enormi barche moderne come fossero giocattoli, ma c'è una bellezza selvaggia nel Mare del Nord, un promemoria della forza bruta della natura, e mi sento incredibilmente fortunata a far parte di questa avventura."
 

© Riproduzione riservata

Link: