aprile2025
Il portale pratico del mare mercoledì, 14 maggio 2025

Transadriatica: in regata tra Italia e Croazia


19-05-2005

Equipaggi d'amatori e professionisti in corsa dal 26 al 29 maggio da Venezia a Orsera e ritorno, nella 23° edizione della tradizionale regata dell'Adriatico.

Transadriatica: in regata tra Italia e Croazia
Una regata dall'antica tradizione quella che si svolge dal 26 al 29 maggio nelle acque dell'Adriatico, su una rotta che unisce l'Italia alla Croazia, che conferma la vocazione per la nautica da diporto dei nostri vicini d'oltremare. E' giunta alla 23° edizione la "Transadriatica", manifestazione organizzata dal Diporto Velico Veneziano, circolo veneto nato nel 1950, che offre agli equipaggi di amatori e professionisti, un'occasione per navigare in flottiglia verso le verdi coste croate e godere per un giorno degli ottimi servizi offerti dalle strutture d'accoglienza dei loro rinomati marina. La partenza da Venezia è in programma per le ore 23 del 26 maggio, con destinazione Orsera, sulla costa istriana. Dopo un giorno di relax, la flotta riparte il 28 maggio alle ore 23 per far ritorno a Venezia. Alla regata sono ammessi tutti i cabinati monoscafo di lunghezza superiore ai 7 metri per le categorie Ims e Orc Club, o 8,5 metri per le imbarcazioni senza motore entrobordo. Per gli yacht sprovvisti di rating è possibile gareggiare all'interno di classifiche "open". Le domande di partecipazione devono pervenire alla Segreteria del Diporto Velico Veneziano entro le ore 20 del 24 maggio 2005. In palio, al termine della prima tratta, premi ai primi arrivati per ogni classe, la "Coppa Challenger Transadriatica Marco Boem", assegnata ogni anno alla prima imbarcazione in tempo reale overall appartenente ad un circolo velico della laguna di Venezia, un premio per l'ultimo yacht a tagliare il traguardo entro il tempo massimo consentito, inoltre un premio per la barca con il maggior numero di presenze femminili. La cerimonia di premiazione si svolge nella città d'Orsera il 27 maggio alle ore 20.00. La cerimonia finale, che sancisce la vittoria per l'intera tratta, si svolge a Venezia il 29 maggio con premi ai primi tre classificati in tempo compensato per ogni classifica, e la Coppa "Transadriatica", assegnata al circolo con il miglior piazzamento delle prime tre imbarcazioni per ogni classe. I recapiti del Diporto Velico Veneziano: Porticciolo E. De Zottis - Sant'Elena 30132 Venezia - tel. 041.5231927, diveven@tin.it (Lu.Ca)

© Riproduzione riservata

Link: