testataluglio2025
Il portale pratico del mare giovedì, 17 luglio 2025

"Transat 6,50":
passaggio alle Canarie


05-10-2009

Salpata il 3 ottobre, la flotta di solitari prossima alle isole spagnole si divide in due gruppi: coloro che scelgono una direzione Ovest, guidati dai primi della flotta, e un gruppo capitanato da Andrea Caracci che sceglie di passare a Est.

"Transat 6,50":
passaggio alle Canarie
A distanza di circa 48 ore dal via della seconda tappa della "Transat 6,50", transatlantica in solitario partita sabato 3 ottobre da Funchal, isola di Madera (Portogallo), la flotta di ministi naviga in direzione delle isole Canarie. Due le opzioni tattiche seguite dai solitari in gara: mentre la maggior parte dei concorrenti guidati dai leader di classifica, Fabien Despres su "Soitec" tra i Proto e Francisco Lobato su "Roff Tmn" tra i Serie, ha scelto la direzione Ovest rispetto alle isole spagnole, un gruppo di quattro velisti con alla testa Andrea Caracci su "Jrata - Casinò Lugano" segue una rotta a Est. Caracci e i suoi compagni di traversata passeranno nelle prossime ore tra le isole di Fuerteventura e Gran Canaria e secondo le ultime previsioni meteorologiche dovrebbero giovarsi di un arrivo anticipato degli Alisei, ma al momento sono penalizzati da venti deboli e navigano a circa 40 miglia dai primi (Caracci è 18°). Sempre nella flotta dei Serie quanto agli altri italiani in gara Riccardo Apolloni ha ripreso invece a scalare posizioni e si trova in sesta posizione a 10 miglia da Lobato, seguono Luca Del Zozzo (16° posto), Giancarlo Pedote (18° posto), Daniela Klein (23°), Luca Tosi (27°), Simone Gesi (35°), Andrea Rossi (43°). Tra i Proto invece Gaetano Mura viaggia in 32° posizione. Superate le Canarie, i solitari punteranno la prua dei piccoli Mini 6,50 verso Salvador de Bahia, Brasile, dove è previsto l'arrivo della transatlantica.

© Riproduzione riservata

Link: