Francesca Clapcich e Will Harris chiudono secondi nella classe Imoca mettendo a segno il miglior risultato italiano di categoria nella ex Jacque Vabre
Francesca Clapcich scrive una pagina di storia della vela italiana conquistando il secondo posto in classe Imoca nella 17ª edizione della Transat Café L'Or. La velista triestina, in gara insieme al britannico Will Harris a bordo di 11th Hour Racing, ha completato la traversata in mettendo a segno il miglior risultato di sempre tra gli italiani che hanno partecipato alla ex Jaques Vabre in classe Open 60.
Il duo italo-britannico ha tagliato la linea d'arrivo di Fort-de-France, in Martinica, alle 16:02 ore italiane del 7 novembre poco più di due ore dopo Charal 2 dei vincitori Jérémie Beyou e Morgan Lagravière. La prestazione di Clapcich e Harris assume particolare valore considerando la rimonta progressiva che ha caratterizzato le fasi finali della regata. Dopo la partenza avvenuta partita sabato 26 ottobre da Le Havre, in Francia, 11th Hour Racing ha navigato costantemente nel gruppo di testa, ma è stato nell'ultima settimana di gara che ha espresso il meglio di sé. A poco più di 100 miglia dal traguardo, ha prima agganciato, poi superato Macif Santé Prévoyance di Sam Goodchild e Loïs Berrehar, aprendo progressivamente il distacco.
La chiave del successo è stata la gestione impeccabile della barca nella fascia degli Alisei e la capacità di mantenere velocità costanti oltre i 20 nodi. Francesca e Will hanno affrontato ogni fase della regata con precisione chirurgica, dalle condizioni difficili iniziali alla bonaccia a metà percorso, fino alla lunga cavalcata finale verso i Caraibi.
Particolare merito va alla preparazione tecnica dell'imbarcazione e alla gestione della stessa durante la regata: a parte un problema minore martedì al dispositivo di avvolgimento della vela di prua, che è costato alcune miglia, 11th Hour Racing ha navigato senza intoppi per oltre 3.000 miglia di oceano.
Il risultato corona una stagione di alto livello per la velista italiana, che si conferma tra le protagoniste del circuito Imoca mondiale. Bravissima!