otto2025
Il portale pratico del mare martedì, 28 ottobre 2025

Transat Café L'Or
Maccaferri di nuovo in pista


28-10-2025

Le raffiche fino a 40 nodi nella Manica hanno provocato diversi ritiri e soste tecniche

Transat Café L'Or
Maccaferri di nuovo in pista
Dopo lo scalo obbligato per un problema di natura tecnica, Maccaferri Futura con Luca Rosetti e Matteo Sericano ha ripreso il largo da Cherbourg per riunirsi al resto della flotta dei Class40 in gara alla Transat Café L'OR e ora diretti a La Coruña, in Spagna. Per loro infatti gli organizzatori hanno deciso di dividere il percorso in due tappe separate a causa di una depressione che blocca la discesa lungo le coste iberiche e di una nuova "bassa" in formazione a Nord delle Azzorre a partire da martedì.
"Purtroppo abbiamo avuto un imprevisto di natura elettrica - ha dichiarato Rosetti - e abbiamo fatto il massimo per ridurre al minimo il tempo del pit-stop che ci è stato consentito dall'organizzazione di regata. Queste ore pesano e peseranno, ma noi siamo carichi e vogliamo raggiungere molto in fretta La Coruña per rifarci nella seconda tappa".
 
Nel frattempo le condizioni meteorologiche hanno continuato a mettere sotto pressione gli equipaggi. Xavier Macaire, co-skipper di Team SNEF-TeamWork insieme a Justine Mettraux, ha definito la prima notte "D'ENFER", ammettendo di aver vomitato per la prima volta dopo moltissimo tempo. Il vento ha continuato a soffiare intorno ai trenta nodi con mare formato, costringendo tutti a navigazioni complicate.
I fratelli Renaud e Gilles Courbon su RDT Logistics-Forvis Mazars hanno vissuto le ore più difficili. Dopo essere ripartiti da Ouistreham con quattro ore di penalità, durante la notte hanno urtato un oggetto non identificato o una balena che ha provocato una via d'acqua. L'equipaggio ha dovuto dirigersi nuovamente verso Cherbourg.
 
Le riparazioni sprint hanno permesso ad alcuni equipaggi di rientrare rapidamente. Yoann Richomme e Corentin Horeau su Paprec Arkéa sono riusciti a ripartire dopo che l'équipe tecnica ha lavorato tutta la notte. Anche Armel Le Cléac'h e Sébastien Josse su Maxi Banque Populaire XI hanno ripreso la navigazione alle 11.45 dopo la sostituzione del timone danneggiato.
La depressione al largo del Portogallo rappresenta ora la sfida principale. Pierre-Yves Guillerm, meteorologo della regata, conferma che la perturbazione porterà onde fino a sei metri con venti medi di 45 nodi e raffiche fino a 55 nodi. Il regime perturbato dovrebbe mantenersi per tutto il fine settimana. La testa della flotta dei Class40 dovrebbe raggiungere La Coruña mercoledì pomeriggio, dove secondo le previsioni una finestra di ripartenza potrebbe aprirsi tra sabato e domenica.
 
Per quanto riguarda la squadra azzurra, nei Class40 Les Invincibles con William Mathelin-Moreaux e Pietro Luciani naviga in 4ª posizione; Ekinox con Benoît Sineau e Alberto Riva è 11° e Influence 2 con Andrea Fornaro e Alessandro Tosserani 17°.
Tra gli IMOCA Allagrande Mapei di Ambrogio Beccaria e Thomas Ruyant e 11th Hour Racing Team di Francesca Clapcich e Will Harris navigano rispettivamente al 3° e 4° posto della classifica provvisoria.
 
 

© Riproduzione riservata

Link: