Transat Jaques Vabre:
primi arrivi in Brasile
.
"Banque Populaire" (Multiscafi 60 piedi), "Virbac-Paprec" (Monoscafi 60 piedi) e "Crêpes Whaou" (Multiscafi 50 piedi) si aggiudicano la vittoria di classe. Sono 14 le barche ancora in gara.
La settima edizione della "Transat Jacques Vabre", transoceanica da Le Havre, Francia, a Salvador de Bahia, Brasile, partita il 5 novembre ha incoronato i propri vincitori. La prima imbarcazione a tagliare la linea del traguardo nella baia di Tous Les Saints è stato il trimarano "Crêpes Whaou" con a bordo Franck-Yves e Kevin Escoffier. I due navigatori francesi, rispettivamente padre e figlio, hanno chiuso la regata venerdì 18 novembre alle ore 20,13 con il tempo di 12 giorni, 6 ore e 13 minuti necessari a coprire le 4.738 miglia e hanno anche stabilito il nuovo record di percorrenza nella categoria dei Multiscafi 50 piedi. Una vittoria annunciata quella di "Crêpes Whaou" che ha dominato fin dalle prime battute della gara accumulando via via un vantaggio di oltre 1.000 miglia sui diretti avversari: "Gifi" (Dominique Demachy e Philippe Langlois), secondo gli ultimi bollettini rimane in seconda posizione, seguito a 75 miglia da "Jean Stalaven" (Pascal Quintin e Raphaël Sohier).
A distanza di poche ore la categoria Monoscafi di 60 piedi ha visto concludersi uno dei duelli più avvincenti di questa edizione. La battaglia all'ultimo bordo se la sono aggiudicata alla fine i francesi Jean-Pierre Dick e Loïck Peyron a bordo di "Virbac-Paprec" per soli 35 minuti di vantaggio su Roland Jourdain e Ellen MacArthur a bordo di "Sill et Véolia". A seguire con un distacco di oltre 10 ore hanno concluso al terzo posto Jean Le Cam e Kito de Pavant su "Bonduelle". Con il tempo di 13 giorni, 9 ore e 19 minuti, Dick e Peyron hanno stabilito il nuovo record di classe (4,340 miglia).
La skipper Cecilia Carreri (sola italiana in gara dopo il ritiro di Giovanni Soldini e Vittorio Malingri con il trimarano "Team Progetto Italia) a bordo di "Mare Verticale" in compagnia del francese Joé Seeten ha conquistato il 9° posto della classifica.
Domenica 20 novembre alle ore 15,46 è arrivata anche la vittoria di "Banque Populaire" condotto dalla coppia Pascal Bidégorry e Lionel Lemonchois che con il tempo di 14 giorni, un'ora e 46 minuti si è aggiudicato anche il record della classe Multiscafi 60 piedi (5.190 miglia). Alle sue spalle, con un distacco rispettivamente di cinque e sette ore, sono giunti "Gitana 11" (Frédéric Le Peutrec e Yann Guichard) al 2° posto e "Géant" (Michel Desjoyeaux e Hugues Destremau) in terza posizione.
La flotta di concorrenti in navigazione a ridosso del Brasile conta ancora 14 scafi attesi a Salvador de Bahia nelle prossime ore, tra cui "Gryphon Solo" (Joe Harris e Josh Hall) che guida la classifica dei Monoscafi di 50 piedi, seguito in seconda posizione da "Artforms" (Kip Stone & Merfyn Owen) e in terza posizione da "Vedettes de Bréhat" (Servane Escoffier & Bertrand de Broc).
(Da.In)
© Riproduzione riservata