aprile2025
Il portale pratico del mare giovedì, 01 maggio 2025

Transat Paprec: al via la transatlantica mista


17-04-2025

La 17ª edizione della storica transatlantica parte il 20 aprile da Concarneau. Tra i partecipanti anche l'italiana Vittoria Ripa di Meana

Transat Paprec: al via la transatlantica mista
Prende il via domenica 20 aprile dalla città costiera di Concarneau, in Bretagna, la Transat Paprec, competizione velica transatlantica biennale. Gli equipaggi, rigorosamente composti da coppie miste uomo-donna, si sfidano su imbarcazioni identiche, i Figaro Bénéteau 3, in un percorso di 3.890 miglia che si concluderà nell'isola caraibica di Saint-Barthélemy.
 
Questa edizione rappresenta un'importante evoluzione per la competizione che, sotto l'impulso del Title Partner Paprec, dell'organizzatore OC Sport Pen Duick e con il supporto della Federazione Francese di Vela e della Classe Figaro Beneteau, dal 2023 è diventata la prima regata transatlantica in doppio obbligatoriamente mista, con l'obiettivo di promuovere la partecipazione femminile nell'élite della vela oceanica.
 
Tra i partecipanti spicca l'italiana Vittoria Ripa di Meana, 31 anni, al suo esordio nella Transat Paprec. A vordo di Article.1, la velista genovese farà coppia con il francese Arno Biston, 28 anni, anch'egli alla prima partecipazione a questa Transat. Ripa di Meana, reduce dal quarto posto al Selective Match Racing - Bassin Manche 2025, e Biston, ottavo all'ultima Solo Guy Cotten 2025, si troveranno con altri 18 giovani equipaggi (l'età media è di poco più di 30 anni) ad affrontare un percorso notoriamente impegnativo.
La rotta prevede inizialmente un tratto costiero nella baia di Port-la-Forêt, per poi dirigersi verso il canale d'ingresso del porto di Concarneau, passando davanti alla cittadella fortificata prima di affrontare la discesa nel Golfo di Biscaglia, noto per le sue condizioni meteorologiche imprevedibili e spesso estreme.
 
Il record della traversata è attualmente detenuto da Nils Palmieri e Julien Villion, che nel 2021 hanno completato il percorso in 18 giorni, 5 ore, 8 minuti e 3 secondi.
 
 

© Riproduzione riservata

Link: