aprile2025
Il portale pratico del mare sabato, 17 maggio 2025

Trieste in festa
con la Barcolana


10-10-2014

Il 12 ottobre salpa uno degli eventi velici più attesi da migliaia di velisti. Quest'anno c'è un nuovo percorso di regata e tanti eventi a terra. Previsti oltre 300 mila visitatori e più di 1.300 barche.

Trieste in festa
con la Barcolana

C'è grande fermento nel golfo di Trieste per la partenza della “Barcolana”. Una flotta di oltre 1.300 barche provenienti dall'Italia e dall'estero con migliaia di velisti è pronta a salpare domenica 12 ottobre per quello che è l'appuntamento velico più “affollato” del Mediterraneo. Una regata "anomala" che porta a confrontarsi scafi di diverse dimensioni ed età, velisti professionisti e appassionati in una sfida all'ultimo bordo dal gusto ancora antico. Un evento che è soprattutto una festa della vela, con circa 300 mila visitatori che assistono alla manifestazione e partecipano ai numerosi eventi in pramma in tutta la città di Trieste. Tra le più importanti novità di questa 46° edizione, c'è una nuova linea di arrivo della regata, che dopo 45 anni è stata collocata davanti a Piazza dell'Unità d'Italia di Trieste (prima era davanti a  Barcola); una variazione che ha portato ad abbreviare due lati del percorso e ad aggiungerne uno per rendere la gara più competitiva e offrire al pubblico la possibilità di seguire dalla piazza sul mare più grande d'Europa le ultime spettacolari fasi della competizione.

Affollato, come ogni anno, il calendario delle iniziative a terra. Punto di incontro per il popolo dei velisti è sempre il "Villaggio della Barcolana" con i suoi stand espositivi aperti  lungo le Rive di Trieste. Ma incontri dedicati al mare e alla vela si svolgono anche nello spazio Salotto.Vienna@Barcolana (Salone degli Incanti) e in vari punti della città con la rassegna “FuoriRegata” che raccoglie mostre, proiezioni di filmati, spazi dedicati ai più piccoli e incontri gastronomici.

La partenza della "Barcolana" è preceduta nel week end con la “Barcolana Challenge” (venerdì 10), manifestazione riservata ai vincitori della scorsa edizione della gara e con la “Barcolana Classic”,  la “Barcolana TriEste” e la “Barcolana by Night” sabato 11. 

© Riproduzione riservata

Link: