"Trofeo Gorla" e "Centomiglia"
300 vele sul Garda
.
Maxi da regata, multiscafi, monotipi, derive e imbarcazioni da diporto animano dal 3 al 9 settembre le acque del lago di Garda.
Sono oltre 300 le imbarcazioni che sulla sponda di Bogliaco di Gargnano del Lago di Garda, sono coinvolte in una intensa settimana di eventi velici. Tra il 3 e il 9 settembre il Circolo Velico di Gargnano ha organizzato infatti il "Trofeo Gorla", la "Centomiglia" e le nuove "Multicento" e "Centomiglia People".
Si è cominciato domenica 3 settembre con la cosiddetta "50 miglia del lago", ovvero il "Trofeo Gorla", manifestazione aperta alle stesse classi in gara alla "Centomiglia" e organizzata sul percorso Bogliaco, Torbole, Acquafresca e ritorno Bogliaco.
Caratterizzata da venti molto leggeri la gara si è conclusa con la vittoria di Holmatro, il cat Volvo 40 Extreme con a bordo il campione olimpico Andreas Hagara e Giovanni Soldini tra i multiscafi, e dell'unghese "Brokernet" tra i Libera.
Lunedì 4 e martedì 5 è stata quindi la volta degli Asso 99 che nelle acque di Bogliaco hanno disputato due prove valevoli per l'assegnazione del titolo di Nazionale vinto per il secondo anno consecutivo da "Assterisco" del bresciano Giorgio Zamboni.
Il circuito di eventi si conclude quindi il 9 settembre con la 56ma edizione della "Centomiglia del Garda" la prova d'altura più lunga in acque non marine articolata su un percorso a bastone di 100 miglia con partenza e ritorno a Bogliaco e boe di disimpegno che secondo il gruppo di appertenenza sono poste a Torbole e a Desenzano o tra Malcesine, Acquafresca e Desenzano.
Parallelamente alla "Centomiglia del Garda" si corre anche la prima edizione della "Centomiglia People" riservata a imbarcazioni da diporto e alle associazioni che si occupano di velaterapia. Il percorso della regata è articolato 5 miglia con partenza e ritorno a Bogliaco di Gargnano e boa all'isola di Trimelone.
© Riproduzione riservata