Trofeo Mariperman
a La Spezia è spettacolo
Per oltre una settimana (6-15 giugno) la città ligure diventa teatro di regate, sfilate di vele d'epoca, raduni di auto storiche, dibattiti, concerti, etc.
La città de La Spezia dal 6 al 15 giugno torna a essere protagonista della vela nazionale. In programma c'è infatti la XXVII edizione del “Trofeo Mariperman”, manifestazione che racchiude una moltitudine di eventi che hanno come protagonisti derive e imbarcazioni, scafi d'epoca e auto storiche e poi anche convegni, concerti, dibattiti con alcuni protagonisti della vela oceanica e numerose altre iniziative marinaresche che coinvolgeranno l'intera città.
L'evento è organizzato dal Centro di Supporto e Sperimentazione Navale, l'ente-laboratorio della Marina Militare, sotto l'alto patrocinio del Comando Marittimo Nord, del Comune della Spezia, la collaborazione del Comune di Portovenere e il supporto dell' Autorità Portuale.
Fulcro degli eventi è il Villaggio del Porto di Molo Italia, che già da venerdì 6 è animato prima con l'arrivo delle vele d'epoca e quindi anche delle Auto d'Epoca che sfileranno in banchina. Nei giorni successivi, il via delle prove in mare con la prima “Regata del III Trofeo CSSN-AP” dedicato agli scafi classici, in programma per sabato, quindi la veleggiata degli Optimist nella giornata di domenica e il "Campionato Internazionale Homerus" fissato per mercoledì su due campi da regata: uno tra passeggiata Morin e Molo Italia, il secondo nel Golfo di Portovenere.
Venerdì sono protagoniste ancora le vele d'epoca con la “Régate de Napoléon” tra La Spezia e Portoferraio organizzata dall'Aive per la ricorrenza dei 200 anni dell'arrivo di Napoleone all'Isola d'Elba; la manifestazione deciderà anche l'assegnazione del "Challenge Durand de la Penne". Daa sabato e fino a domenica, infine, scatteranno le regate del "XXVII Trofeo Mariperman", competizione d'altura dove sono ammesse imbarcazioni di classe Orc, Irc, J24, Meteor e Classe Libera.
© Riproduzione riservata
Link: