Un 2014 ricco di novità
per le barche d’epoca
L’Associazione Italiana Vele d’Epoca per il nuovo anno cambia vertice e annuncia una serie di nuovi progetti che guardano ai giovani e all’estero.
Per l’Aive, l’Associazione Italiana Vele d’Epoca, il 2014 si prospetta un anno all’insegna del rinnovamento. Con la recente elezione di Matteo Rossi, avvocato milanese armatore di “Madifra” e del nuovo Consiglio Direttivo, l’associazione fondata nel 1982 riparte infatti con una serie di progetti che puntano tra l’altro a intensificare gli scambi internazionali. In quest’ottica è stato annunciato l’accoglimento tra i soci degli armatori degli splendidi “Stormy Weather” e “Tomahawk”, nonché contatti con il British Classic Yacht Club (l’omologo dell’Aive in Inghilterra) per far sì che armatori anglosassoni che tengono le proprie barche nei mari del Nord, possano trovare imbarco su scafi di soci Aive e viceversa.
Attenzione più forte anche ai giovani: non solo è stata introdotta la categoria dei “soci allievi”, ma si è anche concluso un accordo con la STA-I, Sail Training Association Italia, che consentirà ai ragazzi di questa organizzazione di fare esperienza sulle barche dei soci; inoltre in collaborazione con la Marina Militare, si stanno valutando possibilità di formare nuove generazioni di artigiani per le quali le competenze vanno scomparendo.
Novità pure sul piano logistico, con la riapertura della sede sociale presso lo Yacht Club Italiano di Genova, dove è stata ricostituita la biblioteca di oltre 500 volumi, i cui titoli sono consultabili sul sito anch’esso oggetto di un restyling significativo.
Per quel che riguarda infine le regate il calendario, oltre alle classiche “Argentario Sailing Week” (19-23 giugno), “Vele d’Epoca a Napoli” (2-6 luglio), “Vele d’Epoca a Imperia” (10-14 settembre), entrano infatti nella programmazione Aive le manifestazioni “Grandi Vele a Gaeta” (10-13 luglio) e “Vele Storiche di Viareggio” (11-12 ottobre). Inoltre il 13 giugno, con l’occasione del bicentenario dello presenza di Napoleone all’Isola d’Elba, si disputerà su percorso La Spezia-Portoferraio la “Régate Napoléon”. In partenza anche un nuovo circuito Aive in Adriatico che vede coinvolti il Club Nautico Rimini, la Compagnia della Vela di Venezia e lo Yacht Club Adriaco e che si concluderà l’11 ottobre a Trieste con la “Barcolana Classic”.
© Riproduzione riservata
Link: