Un nuovo giro del mondo
in solitario e su multiscafo
La sfida oceanica salperà nel 2023 probabilmente dal porto francese di Brest e si svolgerà sui grandi trimarani Ultim 32/23. Ci sono già 5 iscritti.
È stato annunciato il primo giro del mondo in solitario su multiscafo. Salperà nel 2023 e si svolgerà con i maxi trimarani ocanici della Classe Ultim 32/23, giganti del mare lunghi 33 metri e larghi 23 che hanno fatto il loro debutto nella vela oceanica con la Route du Rhum del 2010. La regata sarà organizzata dalla OC Sport Pen Duick e forse partirà dal porto francese di Brest. Le barche preiscritte sono già 5: Sodebo con Thomas Coville, Banque Popularire con Armel Le Cléac'h, Actual con Yves Le Blevec, Brest Ultim Sailing e Gitana Team con Charles Caudrelier o Franck Cammas. In arrivo anche SVR Lazartigue con Francois Gabart e forse Idec Sport, probabilmente condotto da Francis Joyon. Il bando di gara è allo studio e probabilmente sarà consentito fermarsi per effettuare riparazioni in caso di avaria.
«Siamo particolarmente felici di vedere che questo progetto si concretizza– ha spiegato Patricia Brochard, presidente della Classe Ultim 32/23– Insieme, potremo prepararci con calma per questo giro del mondo e dare a questa magnifica corsa, molto umana e altamente tecnologica, il respiro che merita. Jean-Bernard Le Boucher, neo Direttore Generale della Classe Ultim 32/23 avrà tra le altre missioni, quella di sostenere questa grande e bellissima sfida».
© Riproduzione riservata